93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
30
Novembre

Festa di Santa Barbara a Gorno

Gli ex dipendenti delle miniere della Valle del Riso da 43 anni celebrano la solennitĂ  di S. Barbara per onorare la patrona e per ricordare i compagni di lavoro. Tengono accesa la fiammella della lampada, simbolo della speranza di riapertura delle miniere.

EVENTO CONCLUSO

Anche quest'anno si pregherĂ  davanti alla statua della Santa Barbara.

La giornata delle celebrazioni vere e proprie è anticipata da un'apertura inedita del Museo delle Miniere e di Costa Jels, nell'ambito del progetto Vite di Miniera tra sacro, musica e cultura.

Il programma
Sabato 30:

Alle 15 è previsto l'inizio visite guidate al Museo delle miniere e al sito minerario di Costa Jels con degustazione di prodotti tipici locali (vino della cantina Nove Lune accompagnato da formaggi d’alpeggio e locali) e presentazione del vino che sta invecchiando in miniera. Le visite sono su prenotazione, per prenotare cliccare qui. Per info contattare al 320.1662040.

Domenica 30
- alle 10,30: Santa Messa a Campello
- alle 12: pranzo all'area festa di Gorno (per il pranzo prenotarsi entro e non oltre il 25 novembre, chiamando Attilio Zanotti al numero 348.7489822)
- alle 15: presentazione del libro di Giorgio Schena, "Il respiro della Miniere", con introduzione del gruppo Le Taissine; a seguire riconoscimenti da parte dell'amministrazione comunale.
- alle 16: esibizione del Coro La Presolana.

AttivitĂ  realizzata con il contributo di Regione Lombardia, nell'ambito del bando Ogni Giorno inLombardia

Contatti

Telefono: 035.707145
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 30 novembre 2024 10:30

Fine: domenica 1 dicembre 2024 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Area feste comunale

Gorno, Via S. Antonio, 24020 Villassio BG