93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
7
Settembre

AmaCanta! La voce in volo

Un incontro in natura per esplorare le risorse della destabilizzazione corporea, dell'attivazione muscolare globale e della consapevolezza posturale applicate alla respirazione costo-diaframmatica, alla vocalità e al canto.

Un incontro in natura per esplorare le risorse della destabilizzazione corporea, dell'attivazione muscolare globale e della consapevolezza posturale applicate alla respirazione costo-diaframmatica, alla vocalità e al canto. Un'esperienza innovativa che unisce la Voce al Volo, un pomeriggio di ricerca tra canto e movimento, con il supporto sicuro dell'amaca da Antigravity Yoga e la libertà espressiva e leggera della propria impronta vocale! Il laboratorio è pratico ed è rivolto ad adolescenti e adulti.

Conduce ZELINDA DEL VECCHIO: cantante, insegnante di canto, educatrice musicale, formatrice e facilitatrice di avventure sonore rotonde, flyer e praticante lo yoga aereo in amaca da diversi anni.

COME
Mediante proposte adattate e adattabili a ciascunə si mirerà a liberare la voce grazie agli atletismi e alle possibilità antigravitarie offerti dall'amaca e dalla pratica dello yoga in sospensione. La ricerca di fluidità e un raffinato controllo della forza nel movimento si applicheranno alla fonazione, la gestione dell’equilibrio ne sprigionerà le possibilità infondendo fiducia e sicurezza, le fasi di recupero e rilassamento aiuteranno a promuovere il benessere psicofisico e la performance vocale.

PERCHÉ

Per connettere la Voce al Corpo, il Suono al Movimento, la Postura dinamica al Canto in un ambiente sicuro, vivace e divertente!

CHI

AmaCanta! è accessibile a chiunque, con gli opportuni adattamenti, ma esistono delle controindicazioni all’inversione:

primi tre mesi di gravidanza
- vertigini
- glaucoma, disturbi oculari
- pressione alta, disturbi cardiaci
- epilessia
- ernia iatale
- osteoporosi, artrite avanzata, sindrome del tunnel carpale
- interventi chirurgici recenti (nei sei mesi antecedenti)
- traumi recenti, soprattutto alla colonna cervicale
- iniezioni di tossina botulinica (nelle sei ore precedenti l’allenamento)

Si consiglia un abbigliamento comodo e sportivo, relativamente aderente, che copra spalle e ginocchia, privo di ganci metallici o simili. Utili: un tappetino da yoga e/o un telo da prato, acqua da bere, repellente per insetti e crema solare!

QUANDO

Domenica 7 Settembre 2025, in due turni:

Primo turno: ore 15/16,15

Secondo turno: ore 16,30/17,45

In caso di maltempo l'evento si svolgerà presso il centro TrentuNodi - Via Giuseppe Verdi, 31I, 24121 Bergamo BG

Informazioni

Prezzo: 25 euro
PRENOTA

Contatti

Data e Ora

Inizio: domenica 7 settembre 2025 15:00

Fine: domenica 7 settembre 2025 17:45

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Parco di Lenna

Lenna, Via Cornella