93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Lunedì
1
Dicembre

Luigi Granelli: interprete, protagonista e testimone di un cammino politico e umano

In occasione dell'anniversario della scomparsa di Luigi Granelli, un incontro per raccontare la vita e il lascito di uno dei protagonisti della vita politica italiana del Novecento.

Nell’anniversario della scomparsa di Luigi Granelli, figura centrale del cattolicesimo democratico e protagonista della vita politica italiana del Novecento, il Comune di Lovere e le ACLI di Lovere e Bergamo organizzano una serata dedicata al ricordo del suo percorso umano, sociale e istituzionale.

L’iniziativa, intitolata «Luigi Granelli: interprete, protagonista e testimone di un cammino politico e umano», si terrà il 1° dicembre 2025 alle ore 20:45 presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini di Lovere.

La serata inizierà con una serie di saluti istituzionali: Claudia Taccolini, Sindaco di Lovere; Marco Manera, Presidente ACLI Lovere e Giovanni Sanga, Presidente dell’Aeroporto di Bergamo ed ex Deputato.

Interverranno Roberto Forcella, che parlerà degli inizi di Granelli: dall’iscrizione alla Democrazia Cristiana al lavoro in fabbrica; Andrea Granelli che tratterà il ricordo familiare; Maria Pia Garavaglia e Gilberto Bonalumi che racconteranno il suo contributo politico.

In sala saranno inoltre presenti persone della comunità loverese che hanno conosciuto personalmente Luigi Granelli.

Contatti

Telefono: 035962178
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: lunedì 1 dicembre 2025 20:45

Fine: lunedì 1 dicembre 2025 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Accademia Tadini

Lovere, via Tadini 40