93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
26
Novembre

Lovere, il Borgo della luce - Magic Xmas with Linus and the Peanuts

Saranno i leggendari personaggi dei Peanuts, fra cui i celebri Charlie Brown, Linus, Lucy, Sally e Snoopy, i protagonisti della XII edizione del progetto di illuminazione artistico-scenografica natalizia di Lovere.

EVENTO CONCLUSO

Nato per valorizzare le bellezze architettoniche, storiche e artistiche di Lovere, il progetto "Lovere, il Borgo della luce" torna quest’anno nel periodo natalizio per ricreare un’atmosfera incantata, nella quale le opere d’arte proiettate sulla superficie degli edifici della cittadina acquisteranno nuova vita, in un dialogo con la cittadinanza e i turisti del borgo.

Finanziata grazie al contributo ottenuto a valere sul bando regionale "OgniGiorno inLombardia", che premia gli eventi e le iniziative con particolare carattere attrattivo-turistico delle destinazioni lombarde, la suggestiva proiezione artistico-scenografica su oltre 10.000 mq di edifici della Cittadina offrirĂ  a cittadini e turisti una spettacolare scenografia dedicata ai celebri Peanuts, in omaggio al grande maestro del fumetto Charles M. Schulz e al suo universo creativo nel centenario della sua nascita.

Tutte le sere gli edifici storici diventeranno una simbolica tavolozza sulla quale, grazie alla collaborazione avviata con la rivista Linus (fondata nel 1965), i leggendari Peanuts troveranno una nuova casa.

La filosofia di Schulz, capace di parlare sia ai bambini che al mondo degli adulti, animerà il borgo portando la vitalità e la bellezza dei personaggi dei Peanuts, accompagnata da un calendario di eventi collaterali organizzati in collaborazione con l’Associazione culturale "OltreConfine" che porteranno a Lovere il meglio del mondo del fumetto e dell’illustrazione.

L’atmosfera sarà resa ancor più magica grazie a un suggestivo percorso di luminarie e agli addobbi natalizi posizionati lungo le piazze e le vie del borgo antico, nonché grazie ad attività di intrattenimento promosse in collaborazione con le associazioni del territorio.

Con "Magic Xmas with Linus and the Peanuts" il Comune di Lovere intende rendere omaggio alla figura di Charles M. Schulz (26 novembre 1922-12 febbraio 2000), artista di grande sensibilitĂ  che ha avuto la straordinaria capacitĂ  di creare, attraverso pochi tratti, un intero universo narrativo, nel quale intere generazioni si sono rispecchiate. Il pubblico di lettori ha imparato in fretta ad amare i protagonisti delle strisce: Charlie Brown, Linus, Lucy, Sally, Snoopy e tutto il resto della banda sono entrati nelle vite di tutti noi, diventando icone e fonte di ispirazione per molti.
Perché riflettere sui Peanuts significa riflettere sul senso della vita, sul nostro stare al mondo, sulle difficoltà e sulle nevrosi della nostra società, ieri come oggi. Per questo, le strisce, create da Schulz a partire dal 1950, sono state e continuano ad essere una finestra aperta su di noi e sulla realtà.

L’atmosfera magica, accogliente e calda regalerà una carezza ai cittadini del borgo e ai turisti che sceglieranno Lovere per le feste natalizie.

"Magic Xmas with Linus and the Peanuts – spiega il Sindaco di Lovere Alex Pennacchio – è stato studiato con particolare attenzione al risparmio energetico: in questo momento così difficile siamo chiamati a fare scelte ancora piĂą difficili e la nostra è stata di non rinunciare a quei progetti che si sono rivelati essenziali per il territorio, ma di mantenerli e adattarli alle nuove situazioni, migliorandone l’efficienza. Proprio in questa direzione sono stati introdotti accorgimenti tecnici importanti che consentiranno di ridurre notevolmente il consumo energetico rispetto allo scorso anno. Sono stati sostituiti i proiettori del progetto 'Lovere, il Borgo della Luce' con macchinari a Led, di ultima generazione piĂą performanti e a basso consumo. Modificati anche gli orari di accensione dell’illuminazione artistica e delle luminarie, che saranno limitati mediamente a cinque ore e mezza al giorno tramite l’utilizzo di appositi temporizzatori. Rispetto allo scorso anno, è stato ridotto notevolmente il numero di arcate luminose utilizzate (giĂ  a led a basso consumo) e sono stati sostituiti i 'gomitoli' con sfere specchiate, che creeranno un’atmosfera piĂą gioiosa di giorno e rifletteranno la luce delle lampadine vicine la sera, col fine di dimezzare il consumo di ogni singola arcata.  Il tutto si inserisce nella politica di risparmio energetico avviata lo scorso anno con l’affidamento, mediante project financing, di un grande progetto di efficientamento energetico sull’intera rete di pubblica illuminazione, che ha permesso fin da allora di tagliare in modo significativo i consumi. Verranno presto attivati ulteriori interventi per ridurre i consumi degli edifici pubblici".

 

Credits immagine di copertina: © Claudio Tonsi (edizione invernale 2021 dell’evento).

Contatti

Telefono: 035.962178
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 26 novembre 2022 17:30

Fine: domenica 22 gennaio 2023 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Lovere