Brefotrofio de L’Albero degli Zoccoli
Il percorso "Inedita Incoronata" vuole raccontare le ultime ricerche e scoperte grazie a un gruppo di esperti che aiuteranno a comprendere le bellezze del Convento e della Chiesa dell'Incoronata di Martinengo.

La Comunità dei religiosi della Sacra Famiglia abita nel complesso architettonico del Convento e della Chiesa di S. Maria Incoronata dal 1868. Alla sua ombra sono cresciuti, anno dopo anno, un orfanotrofio, un collegio e una Scuola paritaria.
Qui si educa con l'arte del complesso artistico e architettonico. È questa l’idea ma anche l’azione che svolgono con gli nostri studenti: facendoli entrare nella Chiesa e nel Convento, con un curricolo di arte che comprende anche lo studio della Chiesa, con visite guidate anche agli studenti delle scuole del territorio.
Il valore dell’arte come via alla vita e la presenza di una scuola hanno portato la Comunità della Sacra Famiglia a far circolare l’energia di questi spazi e affreschi, a far parlare questo patrimonio artistico.
Su questo orizzonte si colloca la proposta di Inedita Incoronata, il racconto, grazie ad esperti, delle bellezze del Convento e della Chiesa in modo da far avvicinare il pubblico alla verità e al senso della vita.
Il terzo appuntamento, "Incoronata: Brefotrofio de L'albero degli zoccoli", sarà sabato 16 marzo. Quando il regista Olmi scelse il Convento dell’Incoronata come ‘palcoscenico’ del brefotrofio dove i giovani sposi andarono per accogliere bambini quale luogo immaginava di rappresentare? Con originali video e immagini, verrà raccontata la storia dell’Istituto “Santa Caterina alla Ruota”, brefotrofio di Milano che accolse migliaia di bambini abbandonati, con particolare attenzione alle pratiche dell’esposizione infantile, come oggetti di riconoscimento.
Si potrà assistere, quindi, all'incontro "S. Caterina alla Ruota nel film L'Albero degli Zoccoli: La vera storia del brefotrofio di Milano", introdotto dal prof. Maurizio Plebani (fotografo) e con la professoressa Delia Flores Reggiani, storica e archivista, come relatrice.