Serata di presentazione delle associazioni
Inizia la "Settimana della Cultura - nella città di tutti": in una serata dedicata, si terrà la presentazione delle associazioni, con la partecipazione di Matteo Nicodemo in veste di moderatore.

Da
venerdì 21 aprile a domenica 23 aprile, tre giorni di festa animeranno il
Centro Storico di Ponte San Pietro. CKI Italy Artchivio Enamel Museo dello
Smalto, l’Associazione Italiana Amici del Presepio di Ponte San Pietro, l’Associazione
Artistica Culturale Un fiume d’Arte, la Banda Cittadina di Ponte San Pietro,
Paola Ghisleni e Giovanni Perico MADONNARI DI BERGAMO, con il patrocinio e il
contributo della Città di Ponte San Pietro, organizzano infatti la “Settimana
della Cultura”.
In programma mostre, un ascolto di musiche d’organo con il Maestro Sergio
Rovetta, laboratori all’aperto, visite guidate dalla Chiesa Vecchia al Museo
dello Smalto, passando per la Pinacoteca Vanni Rossi. E che ne dite di una
caccia al tesoro nelle chiese della città?
SERATA DI
PRESENTAZIONE
Cuore dell’evento è la Chiesa Vecchia simbolo storico della comunità di Ponte San Pietro. Una lettura della storia della chiesa e del programma iconografico della sua decorazione sarà presentata a cura degli artisti dell’associazione "Il Fiume"
D’ARTE e sarà il pretesto per ribadire nel presente quel patto di fede e di cittadinanza che la comunità rinnovò nell’atto delle sue numerose riedificazioni. Simbolo di una storia che giunge fino a noi la chiesa con il sagrato opera dello scultore
dell’ultima stagione barocca Antonio Maria Pirovano rappresenta un modello che ci interroga al presente. L’opera del Pirovano va letta come un grande racconto figurato sul tema della salvazione ed il cui perno è l’immagine di Cristo che consegna
le chiavi all’apostolo Pietro. L’artista Andrea Pedretti proporrà una mostra che sviluppa in senso contemporaneo il medesimo tema.
A seguire ciascuna delle associazioni promotrici delle iniziative presenterà al pubblico un breve racconto della
ricca attività di eventi culturali svolti e programmati nel corso dell’anno. La serata sarà intervallata da brani musicali
eseguiti dalla banda musicale di Ponte San Pietro e da interventi dell’attore Matteo Nicodemo. Al termine della serata
sarà possibile visitare
l’esposizione permanente dei presepi ed una piccola
esposizione di diorami.