Al Mulino di Baresi la cura del Creato
Il mulino di Baresi, luogo del cuore del Fai, ospita un'iniziativa promossa dalla Provincia di Bergamo: curare il creato, creare futuro.

Il mulino di Baresi, luogo del cuore del Fai, ospita un'iniziativa promossa dalla Provincia di Bergamo: curare il creato, creare futuro.
Si tratta del contributo al più ampio cartello proposto dalla Diocesi di Bergamo con il "Tempo del Creato 2022".
Sarà un'occasione per trascorrere una giornata accompagnata da spiritualità, storia, prodotti locali, un confronto di esperienze e nuove prassi per il futuro.
In seguito il programma della giornata:
ore 10 Messa celebrata da don Cristiano Re
ore 10.45 La tavola rotonda sui servizi del territorio e il valore della cura
ore 12.30 Pausa pranzo al sacco con possibilità di assaggio di prodotti tipici
ore 13 "Eppure è la nostra casa!", teatro canzone coi SintoSatira Francesco Assolari e Giovanni Stucchi
Punto d'incontro per i partecipanti è il Mulino di Baresi. In caso di maltempo, l'iniziativa si terrà nel Centro polivalente di Roncobello, in via Barghetto 25.