Via libera? – Percorsi di (in)accessibilità
"Diversi da Chi?" è il titolo della rassegna dedicata alle diversità che nel mese di ottobre porterà a Scanzorosciate eventi ed iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell'accessibilità e della disabilità.

Diversi da Chi? è il titolo della rassegna dedicata alle diversità che nel mese di ottobre porterà a Scanzorosciate eventi ed iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell'accessibilità e della disabilità.
Il progetto è promosso dall’Amministrazione comunale, all’interno di un quadro più ampio di attività volte al miglioramento dell'accessibilità dell'ambiente a partire dall’attuazione del Piano per l'Eliminazione Delle Barriere Architettoniche (PEBA) implementato dal 2016 fino ad arrivare alle azioni di “sensibilizzazione diffusa” per contrastare lo stigma che ancora oggi porta a vedere la disabilità (cognitiva, fisica e sensoriale), esclusivamente come un limite e molto difficilmente come una potenziale risorsa.
Sabato 7 e domenica 8 ottobre in Piazza Mons. Radici, in collaborazione con l’Associazione ExAllievi Scuola Edile di Bergamo, con “VIA LIBERA? – Percorsi di (in)accessibilità”saranno installati circuiti motori ad ostacoli, per una sperimentazione esperienziale della disabilità/difficoltà motoria e dell’intralcio delle barriere architettoniche, sia strutturali sia culturali, al fine di sollecitare la riflessione sul tema dell’accessibilità e diffonderne la cultura.
Orario: Sabato 7 14:00 -17:00 e Domenica 8 9:00 – 12:00/ 14:00 – 17:00
Le visite infrasettimanali saranno aperte solo ai gruppi composti da minimo 10 persone e dovranno essere prenotate al numero 333.3366391 (Marianna Mazzola). I giorni e gli orari, sia per la prenotazione sia per la visita, sono i seguenti: Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00;
- Le visite saranno aperte senza necessità di prenotazione tutti i sabati e tutte le domeniche dalle ore 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00.