93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
29
Marzo

Diario di un trapezista di Sigfrido Ranucci

In programma al Cineteatro Gavazzeni, un monologo del giornalista conduttore di Report, che racconterà i suoi lati che non siamo abituati a vedere in onda.

«Diario di un trapezista» racconta un Sigfrido segreto, parallelo a quello che siamo abituati a vedere in onda. Un reporter che per realizzare le sue inchieste ha dovuto fare delle scelte repentine che talvolta hanno condizionato per sempre la sua vita.

“Ci sono persone che con la loro presenza e loro scelte, pur rimanendo nell’ombra, sono state determinanti per la realizzazione delle mie inchieste – spiega Sigfrido Ranucci -, persone che sembrano uscite da un romanzo. C’è un vagabondo che mi aiuta a realizzare lo scoop internazionale più importante della storia della Rai, quello sui bombardamenti di Falluja, dove gli Stati Uniti hanno utilizzato l’agente chimico fosforo bianco. Poi un tassista che mi fa ritrovare la pinacoteca di Tanzi, decine di capolavori del valore di milioni di euro che erano sfuggiti alle indagini di due procure e dell’agenzia di investigazione internazionale più importante del mondo, la Krol. Una producer svizzera che passa le notti insonni a salvare i rospi, e che mi ha salvato dal trappolone di un politico che mi aveva fatto spiare per bloccare la mia inchiesta sulla sua amministrazione e stroncare la mia carriera. Poi c’è una la vicepreside di una scuola che mi ha aiutato a realizzare un’inchiesta sul traffico di armi e un rapinatore pugliese che ha assistito all’ordine di uccidermi da parte della mafia. C’è la professoressa che ha ripreso il misterioso incontro tra il senatore Matteo Renzi e l’ex 007 Marco Mancini in un autogrill. Infine c’è Lavinia, una bodyguard, che mi ha aiutato a sventare il progetto di alcuni politici di sostituirmi alla conduzione di Report.

Ho maturato la convinzione che tutte le persone che ho incontrato nella mia vita hanno avuto un compito, coloro che sono andate via è perché quel compito l’avevano portato a termine. Tutte si sono portate via un pezzo di me e mi hanno insegnato qualcosa, alcune anche a non essere come loro”.

Informazioni

Prezzo: a partire da 34,50 euro
Prenotazione: fortemente consigliata fino ad esaurimento posti
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035 294868
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 29 marzo 2026 21:00

Fine: domenica 29 marzo 2026 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Cineteatro Gavazzeni

Seriate, Via Carlo Cattaneo 1