93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
5
Dicembre

Apericinema: So cosa hai fatto

All'interno di «Treviglio Cinema Festival» vengono proposti eventi gratuiti aperti alla cittadinanza. In programma «Apericinema», presentazioni editoriali a cura di Edizioni Lindau: appuntamento con «So cosa hai fatto» di Pier Maria Bocchi.

Questo volume analizza il cinema horror a partire dalla fine degli anni ’70, ovvero il momento che ha segnato la nascita dell’horror «moderno», campanello d’allarme e cartina al tornasole di istanze sociali, politiche e culturali.

Fin dalle sue origini, l’horror è stato tanto specchio del mondo quanto strumento per rappresentare un’idea (d’autore, di mercato, alla moda) di mondo. Lo è ancora: l’horror continua a essere un genere molto amato da studiosi e spettatori, che ne colgono l’importanza, le trasformazioni e le derive (i primi) e ne decretano il successo (i secondi). In Italia mancava un testo dedicato all’horror contemporaneo che ne contestualizzasse le strategie produttive, le intenzioni e le estetiche, anche alla luce dei profondi cambiamenti avvenuti negli ultimi vent’anni nel mercato della produzione delle immagini. So cosa hai fatto. Scenari, pratiche e sentimenti dell’horror moderno si propone di colmare questa lacuna attraverso l’analisi di titoli (spesso «minori» o poco conosciuti), correnti, forme e canoni, lontano da facili tentazioni autoriali ma anche da qualunque pretesa di fredda oggettività, nella consapevolezza che il dialogo in prima persona tra chi scrive e il tema affrontato arricchisca la prospettiva della ricerca.

Presentazione editoriale a cura di Edizioni Lindau.

Gli «Apericinema» fanno parte degli spinoff, eventi collaterali gratuiti, del «TreviglioCinema Festival».

Informazioni

Prezzo: gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 5 dicembre 2025 20:45

Fine: venerdì 5 dicembre 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Treviglio, Viale Montegrappa