Casa Gotica
Torna nel primo weekend di primavera la grande festa di piazza che il FAI dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

Le Giornate FAI di Primavera nel 2022 festeggiano la trentesima edizione tornando nella loro tradizionale collocazione temporale dopo gli slittamenti degli ultimi due anni dovuti all’emergenza sanitaria.
L’evento si svolgerà sabato 26 e domenica 27 marzo e avrà come protagonista assoluto il nostro straordinario e ricco patrimonio, da scoprire e riscoprire partecipando alle visite - a contributo libero - proposte dai volontari del FAI in oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città.
Domenica 27 marzo sarà possibile scoprire Casa Brugnetti, comunemente conosciuta come la "Casa Gotica" per via degli elementi architettonici che la caratterizzano, situata nel centro storico di Treviglio a pochi passi da Piazza Manara e la basilica di San Martino e Santa Maria Assunta. L'edificio si sviluppa lungo due livelli, affacciandosi sui tetti e i cortili del centro storico della città, oltre che su alcuni dei monumenti più illustri di Treviglio: la basilica, la torretta ottagonale dell'ex oratorio di San Giuseppe ora sede del Municipio, la cupola del Santuario della Madonna delle Lacrime e la cupola di Palazzo Silva.
La Casa è stata restaurata negli anni 2006/2007 e durante la visita si osserveranno elementi architettonici e materiali che rimandano alla Casa originale Medioevale.
Orari: 9-13 / 14-18
Turni di visita ogni 20 minuti con gruppi di massimo 10 persone. Ultimo ingresso 12:30 la mattina e 17:30 il pomeriggio.
Visite a cura di Gruppo Fai della Bassa Bergamasca, Apprendisti Ciceroni Liceo Linguistico "Simone Wieil".
L’accesso è consentito alle sole persone in possesso del Green Pass rafforzato (non obbligatorio per i minori di 12 anni e per gli esenti con certificazione medica idonea) e di mascherina FFP2.
Prenotazioni qui.