E potrò vederti in volto senza arrossire
Primo appuntamento della rassegna "Ecco l'uomo. E li amò sino alla fine": un percorso sulla poesia dai “Canti ultimi” di Padre David Maria Turoldo guidato da Daniele Rocchetti.

Giovedì 10 marzo un percorso sulla poesia dai “Canti ultimi” di Padre David Maria Turoldo guidato da Daniele Rocchetti, presidente ACLI Bergamo e accompagnato dall’interpretazione delle poesie a cura di un noto attore bresciano: Luciano Bertoli.
“Solo la fede nella resurrezione ci permette di affacciarci sull’abisso della morte senza essere vinti dalla paura”. Così dice Papa Francesco in una delle sue catechesi. Da questa riflessione riascoltiamo i “Canti ultimi” di Turoldo come il canto della vita che non finisce mai o, per tornare al Santo Padre, per “pensare alla fine illuminata dal mistero di Cristo, che aiuta a guardare con occhi nuovi tutta la vita”.
L'incontro è parte della rassegna "Ecco l'uomo. E li amò sino alla fine".
Il titolo non lascia spazio all’immaginazione. L’uomo verrà presentato in 5 incontri che si svolgeranno ogni giovedì, a partire dal 10 marzo, sempre alle ore 20.30 nella Chiesa Parrocchiale di Urgnano. Saranno serate di meditazione ed approfondimenti tematici attuali e culturali, dalla poesia alla storia dell’arte, dalla testimonianza di chi ha conosciuto martiri missionari a chi si è battuto in prima linea per affrontare la pandemia del Covid fino a pagare questo sacrificio sulla propria pelle. Infine, a concludere il cammino quaresimale, uno spettacolo teatrale dal forte impatto emotivo che unirà i temi trattati: la comunità si unirà all’attore grazie alla corale parrocchiale di Urgnano per conoscere un’opera parrocchiale di pregio custodita nella sagrestia della chiesa indagandone i personaggi rappresentati seguendo Gesù nella sua salita al Calvario con gli uomini e le donne che lo hanno incontrato nelle ultime ore della sua vita.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito.
Obbligo di distanziamento e mascherina.