L'auto mutuo aiuto: una risorsa per la comunità
A Villa D'Almè, due appuntamenti per un approccio che promuove la capacità del singolo individuo di attivare da sé il cambiamento.

L’auto mutuo aiuto è un approccio che parte dal basso e promuove la capacità del singolo individuo di attivare da sé il cambiamento, attraverso l’esperienza della condivisione con altre persone che hanno lo stesso disagio o la stessa sofferenza, e del reciproco sostegno.
Perciò, il gruppo è il luogo di sviluppo naturale per la realizzazione di tale approccio. Nel gruppo si trova uno spazio per conoscersi, confrontarsi, individuare modalità costruttive; le persone si impegnano per il loro cambiamento e per quello sociale, in un clima di fiducia, rispetto e non giudizio.
L’approccio AMA, sostenuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha dato numerosi risultati positivi per molteplici situazioni: alcolismo, dipendenze, depressione, attacchi di panico, disturbi dell’alimentazione, gioco patologico, lutto, depressione, separazione-divorzio, ecc.
La giornata di formazione è aperta a tutti coloro (professionisti e non), che vogliono approfondire la conoscenza e il metodo dell’ auto mutuo aiuto, a tutti i membri dei gruppi che vogliono integrare la loro esperienza di gruppo con un apprendimento utile all’attivazione e facilitazione del gruppo.
Si propone pertanto come base di partenza per attivare una rete di gruppi AMA.
Il facilitatore nei gruppi ama: caratteristiche, ruolo e funzione. Approfondimento sulla giusta distanza nella relazione di aiuto.
Dott.ssa Maria Coelli, psicologa-psicoterapeuta, formatrice e consulente ass. AMA Bergamo.