93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
8
Ottobre

La domenica di carta

All'interno del progetto “Tra corsi d’acqua, cattedrali di cemento e castelli di carta. Alla scoperta dei tesori di famiglia” che dedica una domenica alla presentazione dedicato alla storia e al ruolo della famiglia Pesenti.

EVENTO CONCLUSO

Le iniziative di seguito elencate rientrano nel progetto “Tra corsi d’acqua, cattedrali di cemento e castelli di carta. Alla scoperta dei tesori di famiglia”, avente la Fondazione GPC come capofila, ProLoco Alzano e cooperativa Aeper come partners.

Il progetto, assegnatario di cofinanziamento da parte di Fondazione Cariplo e Fondazioni di comunità bergamasca e bresciana per Bergamo e Brescia Capitali della Cultura 2023, gode del patrocinio del Comune di Alzano Lombardo e rientra nel programma di promozione territoriale Alzano Bellissima Città 2023.

Una giornata dedicata alla storia e al futuro del Belvedere. Presentazione del libro dedicato alla storia dell’antica proprietà Belvedere e al ruolo della famiglia Pesenti, presentazione e inaugurazione dell’Archivio Pesenti Calvi del Belvedere, nell’ambito dell’iniziativa ministeriale dedicata agli archivi d’Italia.

L'evento si terrà alle ore 15 presso il Municipio di Alzano, già Villa Luigi Pesenti. A seguire inaugurazione dell'archivio presso Villa Belvedere.

Accesso libero.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Data e Ora

Inizio: domenica 8 ottobre 2023 15:00

Fine: domenica 8 ottobre 2023 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Comune di Alzano Lombardo

Alzano Lombardo, comune di Alzano Lombardo