93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
23
Aprile

A Bergamo

Enza Capocchiani ospite della Fiera dei Librai; in programma la presentazione della sua ultima pubblicazione, una poesia luminosa, che percorre gli spazi della cittĂ  e si posa senza peso sulle tracce della storia, della natura, delle persone di Bergamo.

EVENTO CONCLUSO

"La piazza non si attraversa in fretta / il bello della piazza / è capire le cose".
In questo semplice verso senza fretta trapela l’essenza della poesia di Enza Capocchiani. Una poesia luminosa, che percorre interrogandoli gli spazi della cittĂ  e si posa senza peso sulle tracce della storia, della natura, delle donne e degli uomini che attraversano il paesaggio e ne segnano l’identitĂ . La Bergamo di Enza Capocchiani risuona di voci e di echi di umana e di urbana appartenenza, che la sua pagina rischiara di dignitĂ , senza pretendere di enunciare alcuna veritĂ : anche la cittĂ , infatti, è provincia di un mondo complesso, che si vorrebbe migliore. Ma la parola poetica, che abita lo spazio dell’arte, della societĂ , del territorio, non si sottrae alle contraddizioni di un tempo ingrato e,  insieme ai luoghi del cuore, difende anche le zone d’ombra.

con
Enza Capocchiani, autore
Anna Fustinoni, insegnante
Linda Perico, presidente del Gruppo Pittori e Scultori "Cecco Previtali di Azzano


Dal 21 aprile al 1 maggio si svolge la 64esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber - Associazione Librai Bergamaschi.

Questa edizione segna il grande ritorno della Fiera nello storico Centro Piacentiniano di Bergamo. Grazie a un’elegante struttura dalle pareti trasparenti, la Fiera dialogherà con il nuovo assetto di un Sentierone recentemente rinnovato, cuore della città che, per alcuni giorni, si trasforma in una grande libreria, pronta ad accogliere gli autori con le loro presentazioni, i dibattiti, i dialoghi e, soprattutto, le passioni letterarie dei bergamaschi che hanno sempre animato la storica Fiera dei Librai. Da qui nasce anche la visual che accompagna la 64esima edizione - La lettura torna al Centro - con quel vortice di libri in volo richiamati dal centro cittadino.
Protagoniste di questa attrazione, ancora una volta, le librerie indipendenti bergamasche - Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri - che ad ogni edizione tornano a riabbracciare il loro pubblico attraverso la scoperta delle nuove uscite letterarie, l’amore per i grandi classici e la presentazione delle numerose realtĂ  piĂą indipendenti e locali. 

La fiera è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23 ad eccezione del 21 aprile che seguirà l’orario 12 - 23 e del 1 maggio con orario 10 - 20.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 23 aprile 2023 21:00

Fine: domenica 23 aprile 2023 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Fiera dei Librai

Bergamo, Sentierone