93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Lunedì
19
Maggio

Jan Brokken

Prosegue la nuova rassegna letteraria "Librai per un anno" che promuove l'azione dei librai indipendenti di Bergamo, durante tutto l'anno: appuntamento con Jan Brokken e il suo libro "La scoperta dell'Olanda".

EVENTO CONCLUSO

Un viaggio alla scoperta di un villaggio sospeso tra il mare e il cielo, nel cuore dell'Olanda, che ha attirato artisti da tutto il mondo diventando un centro d'eccezione dell'arte moderna.

L’insegna dell’Hotel Spaander, nel pittoresco villaggio costiero di Volendam, vicino ad Amsterdam, è il dipinto di un uomo sorridente con una mano sporca di tempera blu e la scritta: «Benvenuto, artista.» Fondato nel 1881 da un visionario votato all’arte, l’albergo ha ospitato per oltre un secolo centinaia di pittori e scultori, diventando un vivace centro di confronto, creazione e sperimentazione di stili e universi estetici, crocevia di vite vagabonde, radicalismi politici e passioni inquiete, angolo preservato dal clamore delle grandi capitali e protetto in un’Europa dilaniata dalle guerre. A Jan Brokken basta una visita per rimanere affascinato dalla ricchezza di storie e curiosità di questo luogo d’eccezione dell’arte moderna, che ha attirato Picasso, Kandinskij, Signac, Joseph Beuys, così come Proust che qui trovò ispirazione per un’eroina della sua Recherche. Una colonia internazionale libera e aperta dove l’americana Elizabeth Nourse e molte altre artiste, regolarmente escluse dai coevi circoli parigini, venivano accolte e trattate da pari a pari dai colleghi uomini. Con la sua capacità di rivelare gemme nascoste del Novecento europeo attraverso percorsi poetici e romanzeschi, Brokken ci accompagna alla scoperta di ciò che tanti talenti da tutto il mondo hanno inseguito e cercato di catturare sulla tela a Volendam, spesso ingaggiando sfide senza fine: la luce unica dell’Olanda, con i suoi vasti cieli mutevoli che in ogni scorcio si specchiano nell’acqua; i colori, i silenzi, i volti rosi dalla salsedine dei pescatori e la grazia di semplici gesti femminili; i riti antichi di una comunità di mare in cui sembra farsi più intensa ogni esperienza umana.

Dialoga con l'autore: Mimma Forlani, scrittrice

Prenotazioni LiberCard dal 6 maggio
Prenotazione per tutti dal 12 maggio

Rassegna
Riprendono a maggio le presentazioni editoriali di Librai per un anno la rassegna letteraria che promuove l’azione dei librai indipendenti di Bergamo durante tutto l’anno, oltre la consueta Fiera dei Librai. Il nuovo calendario prende vita con alcune novità. Innanzitutto il luogo; i prossimi appuntamenti si terranno infatti presso Cult! Polo multiculturale di Palazzo della Libertà. Al via anche una nuova collaborazione con «Lib(e)ri di sognare e pensare», la rassegna letteraria del Circolino di Città Alta. Dopo il successo di pubblico dei primi incontri, Librai per un anno si arricchisce di sinergie e legami con le altre espressioni culturali della città, mantenendo nei libri e nell’incontro con gli autori e le autrici il proprio cuore pulsante.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: lunedì 19 maggio 2025 18:30

Fine: lunedì 19 maggio 2025 20:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Sala dell'orologio

Bergamo, Piazza della LibertĂ  7