Memorie di guerra. Leningrado (1941- 1945)
Presentazione del libro di Nikolaj Nikulin

Evento in collaborazione con l\'Associazione Italia-Russia di Bergamo.
Dialogherà con la traduttrice e curatrice del libro, prof.ssa Elena Freda Piredda docente di Lingua russa presso l’Università Cattolica di Milano, la prof.ssa Rosanna Casari, già titolare della cattedra di Letteratura russa presso l’Università degli Studi di Bergamo.
«Non ci sono e non ci sono mai state guerre giuste: per quanto vengano giustificate, sono tutte antiumane».
Lo sa bene Nikolaj Nikulin, che parte volontario per il fronte durante la Seconda Guerra Mondiale, combatte alcune tra le più sanguinose battaglie per la liberazione di Leningrado, la sua città natale, e a soli ventidue anni si ritrova tra le truppe che nel 1945 conquistano Berlino. Queste memorie, ricordi atroci che hanno tormentato l’esistenza di un soldato, poi diventato critico d’arte di successo, sono state raccolte soltanto nel 1975 e lasciate nel cassetto per più di trent’anni. Leggere oggi le pagine di Nikulin, tragicamente attuali, non può che convincerci di quanto la guerra, in ogni sua forma, sia un’assurda follia.
Per informazioni, contattare la segreteria [email protected]