Filosofia a colori
Con un tutt’altro che atarassico stato mentale ci prepariamo ad accogliere la presentazione di «Filosofia a colori», con l’autore Dulco Mazzoleni incalzato da Giorgio Personelli.

Con un tutt’altro che atarassico stato mentale ci prepariamo ad accogliere la presentazione di Filosofia a colori, mirabolante albo opera del poliedrico Dulco Mazzoleni. Da Talete a Rawls, passando da Aristotele, Bacone, Locke, Hegel, Wittgenstein... Attraverso cento coloratissime e densissime pagine, Dulco ha scritto e disegnato un viaggio che racconta lo sviluppo storico delle visioni dell’uomo e del mondo occidentale, rivolto sia a neofiti che ad appassionati. Un po’ fumetto e un po’ bigino, serio e ironico al tempo stesso, e con il costante e polemico intervento di un simpatico Verme Dissacrante.
Quale miglior occasione dunque per poter finalmente esigere dal professor Mazzoleni la risposta all’imperitura grave domanda: a cosa serve la filosofia?