Factory market
Da innumerevoli edizioni Factory Market trova casa a Spazio Fase: qui, durante le due giornate di evento, si possono incontrare oltre 200 espositori, abili artigiani, progetti creativi indipendenti, illustratori, produttori e vignaioli.

In occasione della primavera Factory Market torna a occupare la storica cartiera con oltre 200 curati progetti handmade provenienti da tutta Italia.
Il 12 e 13 aprile torna a Spazio Fase per una nuova, speciale edizione: due giornate di immersione nella creativitĂ e nei valori del mondo handmade.
Anche questa edizione troverete una viva community di appassionati individui che lavorano fieramente e silenziosamente con le mani e con il cuore, dedicando grande attenzione alle materie prime e ai processi produttivi, per dare vita a oggetti e prodotti unici di grande valore etico. Durante le due giornate si susseguiranno anche momenti di condivisione, scorci di vita artigiana attraverso esperienze, workshop e degustazioni, viaggi visivi nelle aree dedicate all’editoria e calorosi abbracci culinari nelle aree dedicate al cibo.
Dal 2011 Factory Market esplora il concetto di qualitĂ e produzione etica intesa in relazione agli oggetti del nostro quotidiano, ma anche in relazione al valore del tempo e dello stile di vita sostenibile.
Attraverso il lavoro artigiano si pone l'obiettivo di avvicinare il pubblico a una visione di consumo più sostenibile e a comprendere il valore e il lavoro che sta dietro alla produzione di ciò che acquistiamo e che scegliamo.Le aree:
- Area expo/market: artigianato e progetti creativi indipendenti. Ceramica, gioielli, sartoria indipendente, design, accessori e progetti dedicati ai piĂą piccoli: una selezione di oggetti handmade realizzati con cura e con amore dagli artigiani della community Factory Market, per celebrare la qualitĂ come valore fondamentale.
- Area paper: illustrazione, legatoria e progetti editoriali. Illustrazioni originali, stampe, legatoria, serigrafia, carte artigianali e fanzine: questa speciale area ospita alcuni tra i piĂą talentuosi illustratori della scena indipendente italiana e nasce con l'intento di celebrare l'amore per la carta come veicolo di creativitĂ e fantasia.
- Factory market green: mercato contemporaneo. Un intero piano della cartiera interamente dedicato a promuovere uno stile di vita sostenibile, partendo dal cibo fino alla cura del corpo naturale: produttori locali legati al cibo e alla qualitĂ del territorio, vini e birre artigianali, tisane, mieli e delizie prodotte con amore e cura, prodotti zero waste, fiori, piante ed erbe aromatiche...un'area pervasa da profumi e sapori memorabili.
- Area Kids: Un curato spazio dedicato ai i bambini, con un allestimento morbido dove rilassarsi, leggere e sfogliare libri selezionati sulla tematica dell'inclusivitĂ e della natura.
- Area workshop e degustazioni: Una serie di workshop, laboratori ed esperienze creative nel vivo dell'evento, dedicate a adulti e bambini, dove il pubblico ha la preziosa possibilitĂ di stare a contatto con gli artigiani e i produttori e di immergersi nel mondo handmade imparando e scoprendo cose nuove.
- Due diverse aree bookshop curati dalla libreria Spazio Bk di Milano.
-Uno spazio rilassante e calmo all'interno dell'evento, un'area dove immergersi nell'editoria, scoprendo la meravigliosa selezione per adulti e bambini dedicata alla creativitĂ .
-Nell'area Green tra i banchi del nostro mercato contemporaneo prende vita un corner con selezionati titoli dedicati allo stile di vita sostenibile e al cibo