93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
11
Maggio

Botanica Queer

Per «Festival Orlando» una lezione di botanica sui tacchi alla scoperta dell’essenza queer dell’universo vegetale. Una riflessione itinerante sul rapporto Essere Umano e Natura.

Una lezione di botanica sui tacchi alla scoperta dell’essenza queer dell’universo vegetale. Una riflessione itinerante sul rapporto Essere UmanoNatura. Cosa significa essere queer? Cosa c’entra la botanica con la cultura queer? È possibile che una biologa e una drag queen arrivino alle stesse conclusioni? Partendo da un fiore, in compagnia della drag queen Demetra, proveremo a dare risposte, con affondi ecofemministi. Le piante sono “l’altro da noi” per antonomasia: organismi complessi che hanno trovato risposte adattative raffinatissime che non siamo in grado di apprezzare perché fuori dai nostri schemi mentali animali. Sono diverse per evoluzione e, a dispetto del fatto che senza di loro non potremmo sopravvivere, vengono considerate esseri inferiori, poco più che inanimati, di cui disporre liberamente. Eppure le piante hanno tanto da insegnare. Sono intelligenti, dotate di sensi a noi sconosciuti, non gerarchiche, per lo più cooperative. Le piante sono queer: organismi variopinti, multiformi, dal genere fluido, difficili da inquadrare in poche categorie. Sono un inno alla varietà.

Due turni: 11.30-15

In collaborazione con CTE Boccaleone e CTE Borgo Palazzo.

Foto di Chiara Pavolucci

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 11 maggio 2025 11:30

Fine: domenica 11 maggio 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo