93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Lunedì
17
Novembre

Ai partigiani sarà sempre nel cuore…

Una cerimonia commemorativa per l'81° anniversario del combattimento alla Malga Lunga, simbolo della Resistenza bergamasca durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il 17 novembre 2025 si celebra l’81° anniversario del combattimento alla Malga Lunga, luogo simbolo della Resistenza bergamasca e della 53a Brigata Garibaldi “13 Martiri di Lovere”.
Un appuntamento di memoria e riconoscenza dedicato ai partigiani che hanno sacrificato la vita per la libertà, promosso dall’ANPI – Comitato Provinciale di Bergamo, con il sostegno dei Comuni di Sovere e Gandino.
Le celebrazioni inizieranno domenica 16 novembre 2025, con la camminata sul sentiero “Mario Zeduri” (Tormenta) da Fanovo (Endine Gaiano) alla Malga Lunga, a cura della sezione ANPI “Giuseppe Brighenti” e del Comune di Endine Gaiano.

La cerimonia commemorativa si terrà alla Malga Lunga con il seguente programma: alle 10.30, avverrà la deposizione delle corone alle lapidi dei Caduti; successivamente, verranno effettuati i saluti alle autorità. Infine, verso le 11.00, interverranno Mauro Magistrati, Presidente ANPI Provinciale di Bergamo, e Valentina Colombi, storica e archivista.

La commemorazione sarà accompagnata dal gruppo musicale Resistirò.
Un’occasione per rinnovare la memoria e trasmettere i valori di libertà, solidarietà e giustizia che hanno animato la lotta partigiana.

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: lunedì 17 novembre 2025 10:30

Fine: lunedì 17 novembre 2025 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Gandino, Museo-Rifugio Malga Lunga