93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
29
Novembre

La Speziera del Colleoni

Dal 29 novembre all'8 dicembre, il Filandone di Martinengo ospiterà una mostra dedicata alla Speziera del Colleoni, l'Antica Farmacia della comunità martinenghese.

Un viaggio affascinante nei sette secoli di storia della Speziera del Colleoni, Antica Farmacia della Comunità di Martinengo. Non è solo un’attività, ma un monumento vivente, riconosciuta come una delle più antiche farmacie italiane ad aver operato ininterrottamente negli stessi storici locali del suggestivo borgo colleonesco.
Dalle prime pozioni alle moderne terapie, questo luogo ha assistito e partecipato all’evoluzione della cura per secoli. È il simbolo della resilienza bergamasca, avendo offerto assistenza e speranza a milioni di persone, rimanendo sempre aperta anche durante i passaggi più oscuri della storia: dalla Peste alla Spagnola, dall’Asiatica al Covid.

L’evento si aprirà Sabato 29 Novembre alle ore 17.00 con l’inaugurazione e la presentazione del volume che celebra questa istituzione storica. Sarà un’occasione unica per scoprire i segreti e l’evoluzione dell’Antica Farmacia direttamente dalle voci più autorevoli. Interverrà il dott. Giorgio Locatelli, attuale titolare dell’Antica Spezieria, per raccontare in prima persona la sua esperienza e la custodia di questo patrimonio. Sarà presente il dott. Gabriele Medolago, storico, che fornirà un prezioso inquadramento sui sette secoli di attività della Spezieria.

Orari
Orari Apertura Mostra: Sabato e Domenica, 10.00-12.00 e 15.00-17.00.
Orari Visite Guidate: Sabato e Domenica, ore 10.00, 11.00, 15.00 e 16.00.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria ai contatti indicati per le visite guidate

Contatti

Telefono: 0363.9860250
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 29 novembre 2025 17:00

Fine: lunedì 8 dicembre 2025 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Filandone

Martinengo, Via Allegreni, 37