Ensemble Locatelli Academy
Al via la rassegna concertistica organizzata da Ensemble Locatelli che raggiunge nel 2022 la sua quarta edizione.

Affermatasi ormai come un tradizionale appuntamento sulla scena bergamasca, la rassegna concertistica organizzata da Ensemble Locatelli raggiunge nel 2022 la sua quarta edizione.
Per il terzo anno consecutivo, la programmazione si espande e punta ad aumentare il numero di appuntamenti, che quest’anno saranno 7, sparsi in iconici luoghi nel cuore di CittaĚ€ Alta a Bergamo.
Come nel 2021, i concerti saranno concentrati tra i mesi di maggio e luglio, con cadenza settimanale.
Il primo appuntamento, previsto per domenica 22 maggio, saraĚ€ la testimonianza dell’attenzione che Ensemble Locatelli desidera porre verso le nuove generazioni. Organizzato in collaborazione con Associazione Didattica.mente, questo concerto vedraĚ€ sul palco le giovani leve della Ensemble Locatelli Academy che hanno partecipato al corso sulla musica barocca tenuto dalle prime parti di Ensemble Locatelli a conclusione di un progetto durato vari mesi; affiancate dai tutor che li hanno preparati e che completeranno il programma del concerto:
Arcangelo Corelli (1653-1713)
Trio sonata in re maggiore*
Carlo Antonio Marino (1670-?)
Balletto, sua Arietta da “Trio Sonate” Op.1
Giovanni Battista Vitali (1632-1692)
Sonata in sol maggiore*
Marco Uccellini (1603-1680)
Sonata sopra “La Bergamasca” op.3
Jean Philippe Rameau (1683- 1764)
“La nuit” per voce sola e archi *
Alessandro Scarlatti (1660-1725)
“Dormi o fulmine di guerra”, da “La Giuditta”
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Trio sonata “La follia” *
*Brani preparati con Ensemble Locatelli Academy
Ensemble Locatelli
Margherita Maria Sala, Contralto
Thomas Chigioni, Direzione