Allegro con fuoco
Nella Chiesa parrocchiale di S. Alessandro in Castione della Presolana, martedì 12 agosto, alle 17,30, si terrà «Allegro con fuoco», un originale recital chitarristico che vedrà protagonisti Giulio Tampalini e Daniele Fabio.

Nella Chiesa parrocchiale di S. Alessandro in Castione della Presolana (Bg), martedì 12 agosto, alle ore 17.30, si terrà “Allegro con fuoco”, un originale recital chitarristico che vedrà protagonisti Giulio Tampalini e Daniele Fabio, con la direzione artistica di Alessandro Bottelli. Il concerto, affidato a due artisti di livello internazionale, autentici virtuosi del loro strumento, proporrà un programma con brani musicali vari e accattivanti, capaci di attirare l'attenzione di un pubblico diversificato, amante della buona musica, un mix di repertorio antico e moderno, con una prima esecuzione assoluta, creata appositamente per l'occasione. Il titolo prende spunto dalla prossimità della data al Ferragosto, notoriamente il giorno più “infuocato” dell'anno, ma vuole essere anche una esternazione tangibile della passione che anima questi due musicisti nell'esercizio della loro arte.
Una vera e propria festa di scintillanti suoni d'artificio. Verranno riletti componimenti di Johann Sebastian Bach, Alessandro Marcello e Tomaso Albinoni (il cui genitore era originario proprio di questa località della Val Seriana), oltre a creazioni di Luigi Boccherini, Gioachino Rossini (la celebre Ouverture de La gazza ladra nella trascrizione di Mauro Giuliani), Isaac Albéniz, Carl Orff e a un quartetto di canti popolari (Tarantella di Pico, Canto dei Battipali, La Bergamasca, Pizzica di San Vito) debitamente arrangiati per questa particolare formazione. Atteso anche il nuovo brano di Daniele Fabio, che porta nella scrittura musicale la profondità del mito. Il sogno di Prometeo (2025) è infatti una narrazione sonora sospesa tra il simbolismo classico e il contemporaneo. Prometeo, il titano che ruba il fuoco agli dèi per donarlo agli uomini, diventa qui figura archetipica del musicista-creatore, colui che sfida il silenzio per generare bellezza. Il brano alterna sezioni oniriche ad un grande momento di energia finale, con una scrittura evocativa, che sfrutta appieno le possibilità timbriche e dinamiche del duo.
Giulio Tampalini è oggi uno dei più conosciuti e carismatici chitarristi classici italiani. Vincitore del Premio delle Arti e della Cultura nel 2014, oltre 40 dischi solistici all’attivo, il musicista bresciano si è imposto in alcuni dei maggiori concorsi di chitarra sia nazionali sia internazionali. Tiene concerti da solista e accompagnato da orchestre sinfoniche in tutta Italia, Europa, Asia ed America.
Daniele Fabio è uno dei compositori chitarristi più apprezzati della scena attuale, capace di far convergere in uno stile autentico e riconoscibile un ampio spettro di linguaggi musicali differenti, dal jazz alla word music, uniti da una comunicazione emozionale dal gesto virtuosistico. È vincitore di diversi concorsi internazionali come chitarrista e come compositore. Come interprete ha un’intensa attività concertistica, sia come solista che in formazioni cameristiche, esibendosi in tutta Italia e all’estero e collaborando con moltissimi artisti italiani e internazionali.
L'evento è realizzato dal Comune di Castione della Presolana in collaborazione con l'Associazione Amici della Presolana e la Parrocchia di Castione della Presolana.