Intervista al compositore
Continua il festival «Musica in Filanda», con un evento fuori programma: un recital di Roberto Vitrano, tra brani originali e i classici di Beethoven e Ravel.
Ritorna a Martinengo uno degli appuntamenti più amati dal pubblico bergamasco: «Musica in Filanda», il festival che unisce la suggestione della musica classica al fascino di un luogo carico di memoria e atmosfera. L’edizione 2025 sarà dedicata al genio di Wolfgang Amadeus Mozart, con tre concerti che ne ripercorrono la vita, dalle prime esperienze agli anni più intensi tra Parigi e Vienna, fino agli ultimi capolavori della maturità. Negli spazi autentici e accoglienti della Filanda, le note del giovane prodigio salisburghese rivivranno grazie a interpreti di grande sensibilità.
La Filanda di Martinengo ospiterà, domenica 7 dicembre, «Intervista al compositore», un recital interamente affidato a Roberto Vitrano, che dialogherà con il pubblico attraverso le proprie composizioni. Accanto ai brani originali, troveranno spazio anche pagine di Beethoven e Ravel, a sottolineare il filo invisibile che lega epoche e stili diversi.
La manifestazione è organizzata dal Centro Culturale per la Musica Diapason, patrocinata e sostenuta grazie al contributo dalla Città di Martinengo in collaborazione con la Biblioteca e la Pro Loco.
