Mozart in cerca di libertà
Prosegue il festival «Musica in Filanda» con un concerto che narra della seconda parte della vita di Mozart, tra Salisburgo, Parigi e Vienna.
Ritorna a Martinengo uno degli appuntamenti più amati dal pubblico bergamasco: «Musica in Filanda», il festival che unisce la suggestione della musica classica al fascino di un luogo carico di memoria e atmosfera. L’edizione 2025 sarà dedicata al genio di Wolfgang Amadeus Mozart, con tre concerti che ne ripercorrono la vita, dalle prime esperienze agli anni più intensi tra Parigi e Vienna, fino agli ultimi capolavori della maturità. Negli spazi autentici e accoglienti della Filanda, le note del giovane prodigio salisburghese rivivranno grazie a interpreti di grande sensibilità.
Domenica 30 novembre. la Filanda di Martinengo ospiterà «Mozart a Salisburgo, Parigi e Vienna: in cerca di libertà». Il pianista Matteo Castagnoli, il violinista Cesare Zanetti e il duo Cattaneo–Moretti restituiranno l’immagine di un Mozart ormai adulto, sempre più consapevole delle proprie ambizioni artistiche e della necessità di affrancarsi dai vincoli della corte.
La manifestazione è organizzata dal Centro Culturale per la Musica Diapason, patrocinata e sostenuta grazie al contributo dalla Città di Martinengo in collaborazione con la Biblioteca e la Pro Loco.
Con Matteo Castagnoli, pianoforte
Cesare Zanetti, violino
Edgar Cattaneo ed Ernesto Moretti, duo
