93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
16
Aprile

Incontro sull'attività di ricerca di divulgazione di Pierluigi Forcella

A 5 anni dalla scomparsa del compositore bergamasco, il Comune di Villa d'Almè lo ricorda con un incontro con musicisti e musicologi che descriveranno il suo contributo alla ricerca della musica bergamasca.

EVENTO CONCLUSO

A 5 anni dalla scomparsa del compositore bergamasco, il Comune di Villa d'Almè lo ricorda con un incontro con musicisti e musicologi che descriveranno il suo contributo alla ricerca della musica bergamasca.

Il Maestro
Pieluigi Forcella è nato a Paladina nel 1951 con una grande passione, il pianoforte, strumento che ha studiato fino al diploma, insieme a composizione e armonia. Da professore delle scuole medie, ha acceso la passione per la musica in tanti studenti che poi hanno percorso la carriera musicale.
Non solo professore ma anche musicologo: negli anni ha riscoperto e valorizzato la musica bergamasca degli ultimi due secoli e i suoi protagonisti, da Mayr a Donizetti, per arrivare a compositori meno noti. I suoi meriti per la ricerca sono stati riconosciuti nel 2022 dalla Repubblica Italiana con la nomina a Cavaliere dell’Ordine al merito.



Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 035.6321119
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 16 aprile 2023 15:00

Fine: domenica 16 aprile 2023 16:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Parrocchia dei SS. Faustino e Giovita

Villa d'Almè, Piazza Don Giacomo Carboni, 5/A