93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
25
Agosto

Valgimigli e il suo tempo

Convegno di studi dedicato a Manara Valgimigli, filologo e scrittore particolarmente affezionato alla Val di Scalve, con un'analisi della sua figura anche con l'ascolto della musica che permeava le sue giornate.

EVENTO CONCLUSO

La Val di Scalve è stata a turno culla e casa ospite di numerosi intellettuali di rilievo, partendo dal teologo e filosofo Cardinal Angelo Maj di leopardiana memoria fino alle opere novecentesche del classicista e poeta Manara Valgimigli (1876-1925). Il convegno di studi Valgimigli e il suo tempo si propone di contestualizzare nel suo tempo la figura del celebre filologo e poeta, non solo dal punto di vista dei suoi rapporti con gli intellettuali del periodo, ma anche ascoltando la musica che permeava le sue giornate.

Programma 25 agosto
15.30-19: interventi di Enrico Elli, Ilaria Rizzinelli, Francesco Sironi e Giovanni Benedetto
21: "L’universo musicale del primo Novecento", concerto di musica da camera con Alice Morzenti al flauto ed Elena Piva all’arpa

Programma 26 agosto
9-12: convegno a cura di Pier Franco Quaglieni, Nicola Russo, Marino Biondi e Roberto Greggi

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: non richiesta

Contatti

Telefono: 034.651605
Email: [email protected]

Data e Ora

Inizio: venerdì 25 agosto 2023 15:30

Fine: sabato 26 agosto 2023 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Salone Palazzo Pretorio

Vilminore di Scalve