Montagna a sangue freddo: vipere e altri rettili tra mito e realtà
Un'escursione guidata alla scoperta del mondo dei serpenti: tra verità scientifica e leggende, per imparare a conoscere, rispettare e convivere con questi affascinanti abitanti del Parco, accompagnati da esperti e immersi nella natura.

Durante un’escursione, raccogliendo un sasso o attraversando un prato, l’incontro con un serpente è sempre una temuta possibilità.
Ma quanto c’è di vero nelle nostre paure? Attraverso questa escursione e l’esperienza diretta di chi li ha studiati, conosceremo le specie presenti nel Parco, le verità e la finzione delle storie sui serpenti, ne comprenderemo il ruolo ecologico e ci avvicineremo con prudenza al loro strisciante mondo così da porre le basi per una convivenza partendo da semplici regole di rispetto.
Programma
Ritrovo: ore 9,30 loc. Baracca Rossa, Schilpario. Escursione nella Conca dei Campelli.
Pranzo libero a cura dei partecipanti. Termine escursione metà pomeriggio.
Necessario abbigliamento per escursioni in montagna.
Escursione consigliata a partire di 6 anni di età, la responsabilità dei minori è a carico dei genitori/accompagnatori.