La fotosintesi artificiale contro la crisi energetica
Proseguono le conferenza di BergamoScienza: ospite a NXT Station Marcella Bonchio.

La crisi energetica che stiamo vivendo – acuita dal cambiamento degli equilibri geopolitici e destinata a peggiorare nel tempo a causa della minaccia del cambiamento climatico – richiede nuove soluzioni. Se vogliamo mantenere alta la qualità della vita nostra e delle future generazioni, dobbiamo trovare fonti energetiche alternative ai carboni fossili. Ecco perché alcuni ricercatori stanno cercando di emulare uno dei processi energetici più efficienti che conosciamo: quello della fotosintesi, che permette alle piante di trasformare l’energia solare in energia chimica. L’obiettivo è sviluppare materiali fotosintetici e dispositivi in grado di produrre combustibili in modo completamente pulito, utilizzando l’energia solare e assorbendo una parte dell’anidride carbonica presente in concentrazioni sempre più alte nell’atmosfera.
Organizzazione
Associazione BergamoScienza
Si ringrazia
SIAD SpA e SIAD Fondazione Sestini
Interviene
Marcella Bonchio
Università di Padova
Modera
Danilo Gasca
Cooperativa Ossigeno, Centroscienza