Risvegliare le nostre difese contro i tumori
Vincenzo Bronte dell'Istituto Oncologico Veneto di Padova, insieme con Federica Benvenuti del Laboratorio di Immunologia Molecolare, ICGEB Trieste saranno gli ospiti speciale di questo appuntamento serale

BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica nato in Italia, taglia il traguardo della ventesima edizione.
Dal 29 settembre al 16 ottobre si rinnova l’appuntamento annuale con la città e il suo pubblico.
L’ Associazione BergamoScienza, organizzatrice del festival, festeggerà il traguardo del ventennale con un’edizione speciale del festival, completamente gratuita,
con un ricco programma di conferenze, dibattiti, spettacoli, laboratori e tour virtuali che coinvolgeranno appassionati di scienza e curiosi, adulti e bambini.
L’immunoterapia ha rivoluzionato l’approccio alla cura dei tumori. Si basa sull’idea di stimolare la capacità intrinseca di riconoscimento ed eliminazione delle cellule cancerose da parte del sistema immunitario e di bloccare le cellule immunitarie che il tumore corrompe a suo vantaggio per sostenere la propria crescita. Diverse combinazioni di molecole con azioni sempre più mirate vengono attualmente studiate e testate a livello preclinico e clinico. All’entusiasmo per i primi risultati si accompagnano però nuove sfide: la resistenza di alcuni tipi di tumore all’immunoterapia e l’emergere di effetti collaterali in pazienti trattati per lunghi periodi. Riusciremo ad affrontarle?
Interviene:
Vincenzo Bronte - Istituto Oncologico Veneto di Padova
Federica Benvenuti - Laboratorio di Immunologia Molecolare, ICGEB Trieste
Modera:
Chiara Sabelli
Clicca qui per prenotarti