Giovedì
16
Ottobre
Perché l’intelligenza artificiale è più persuasiva di noi
Nell'ambito di «BergamoScienza» un incontro sui chatbot di intelligenza artificiale che non sono semplici assistenti virtuali e strumenti di ricerca, ma veri e propri maestri della retorica.

I chatbot di intelligenza artificiale non sono semplici assistenti virtuali e strumenti di ricerca, ma veri e propri maestri della retorica: potenti strumenti di persuasione in continuo perfezionamento. Saremo ancora in grado di analizzare in modo critico le loro risposte? Come possiamo assicurare che vengano usati per contrastare – e non per favorire – la diffusione della disinformazione?
Intervengono: Francesco Salvi, Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne; Carlo Martini, Università Vita-Salute San Raffaele, University of Helsinki
Introduce: Loredana Poli, Impara Digitale
In collaborazione con: Impara Digitale
Si ringrazia: Università Vita-Salute San Raffaele di Milano