93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
9
Ottobre

Un fumetto per ghermirli e alla scienza incatenarli

BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica nato in Italia, taglia il traguardo della ventesima edizione. Ospiti della giornata Andrea Plazzi, matematico e traduttore e Davide La Rosa, fumettista.

EVENTO CONCLUSO

BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica nato in Italia, taglia il traguardo della ventesima edizione.
Dal 29 settembre al 16 ottobre si rinnova l’appuntamento annuale con la città e il suo pubblico.
L’ Associazione BergamoScienza, organizzatrice del festival, festeggerà il traguardo del ventennale con un’edizione speciale del festival, completamente gratuita,
con un ricco programma di conferenze, dibattiti, spettacoli, laboratori e tour virtuali che coinvolgeranno appassionati di scienza e curiosi, adulti e bambini.

Sono passati dieci anni dalla prima storia di Leo Ortolani per Comics&Science, la collana di comunicazione scientifica a fumetti del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Da allora tantissimi autori e fumettisti - fra cui Silvia Ziche, Zerocalcare, Tuono Pettinato e Silver - si sono alternati applicando stili, linguaggi e punti di vista differenti, sempre guidati dalla curiosità di chi vuole saperne di più. Il fumetto, soprattutto quando accompagnato da testi divulgativi, può essere uno strumento efficace per comunicare al grande pubblico gli obiettivi e i risultati della ricerca scientifica e tecnologica? Partendo dalla convinzione che entrambi costituiscano momenti formativi importanti per la crescita dei cittadini, è possibile promuovere e sviluppare il rapporto tra Scienza e Intrattenimento? In pratica, può un fumetto renderci cittadini più consapevoli?

Interviene:
Andrea Plazzi, matematico e traduttore
Davide La Rosa, fumettista

Modera:
Jacopo Peretti Cucchi

Clicca qui per prenotarti

Informazioni

Prezzo: Ingresso gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 9 ottobre 2022 17:30

Fine: domenica 9 ottobre 2022 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo