93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Lunedì
20
Novembre

Le stanze di Prospero

Laboratorio di educazione all'affettivitĂ  rivolto alle Scuole Secondarie, di primo e secondo grado.

EVENTO CONCLUSO

Quattro incontri rivolti alle Scuole Secondarie, di primo e secondo grado, in mattinata al Museo del Burattino

dal 21 al 23 novembre dalle ore 10.00 alle 12.00
“Noi siamo della stessa stoffa di cui sono fatti i sogni” è una frase svelante, pronunciata da Prospero in un momento culminante della Tempesta di Shakespeare, che paragona la nostra natura umana a quella dei sogni che appaiono e scompaiono.

La realtà del Teatro, anche del Teatro di Figura, d’incanto fa apparire storie destinate a svanire nel nulla quando cala il sipario: atti di finzione, certamente, dietro ai quali si nascondono atti di verità e libertà. I fruitori, guidati da una novella “Prospero” – Sophie Hames, attrice e animatrice di Teatro di Figura – immersi nell’atmosfera magica del Teatro, esperiranno emozioni profonde, quali odio e rabbia, paura, amore per sé e per gli altri.
A seguire, il gruppo, condotto dalla psicoterapeuta Elisabetta Boschini, rielabora i temi e le emozioni suscitate dall’opera, attraverso la condivisione in gruppo e attività individuali. La creazione di uno spazio di riflessione sulle emozioni proprie e dell’altro è finalizzato ad educare al rispetto dell’individualità e a un comportamento maggiormente empatico.

Ripetibile nel tempo. Per prezzo e maggiori informazioni contattarci

Contatti

Telefono: 375.5477303
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: lunedì 20 novembre 2023 10:00

Fine: giovedì 23 novembre 2023 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Museo del Burattino

Bergamo, in via Tasso 8