Una ballata per Chiara
All'interno della 23esima edizione di «deSidera Bergamo Festival» numerosi appuntamenti in tutta la provincia: uno spettacolo che tratta con rispettosa ironia i temi sollevati dalla Santa di Assisi, la predicatrice alla ricerca della gioia.

Il teatro di strada, la TV, la commedia, saranno gli elementi per trattare con rispettosa ironia i temi sollevati dalla Santa di Assisi: la predicatrice alla ricerca della gioia.
Introdotto da un’improbabile voce radiofonica, lo spettatore vedrà comparire sulla scena altrettanti improbabili personaggi, tutti intrepretati dalla dirompente ironia di Ippolita Baldini, non a caso personaggio televisivo, nota al pubblico come “la Lucy”.
Chiara la Santa, i suoi miracoli, la sua devozione, la sua fede, invece, restano sullo sfondo, avvolti nel mistero della sua vocazione e delle leggende che hanno circondato la sua esistenza. La sua vita, la sua clausura, la sua personalità , la sua fede, non sono l’oggetto esplicito del racconto. Non vengono mai messi in discussione, tuttavia sono presenti. Agitano i personaggi, esattamente come Chiara ha agitato la società del suo tempo.
In caso di maltempo Palazzetto dello sport, via Bustigatti.Con Ippolita Baldini
Da un’idea di Walter Spelgatti
Drammaturgia Ippolita Baldini e Luigi Guaineri
Regia Luigi Guaineri
Con il sostegno del Comune di Lovere e Club Santa Chiara – Associazione Nazionale della Comunicazione
Produzione Teatro de Gli Incamminati
Torna «deSidera Bergamo Festival», alla sua ventitreesima edizione, con un ricchissimo cartellone che programma in tutta la provincia volti del teatro italiano e attori emergenti. Un festival in costanze crescita, con numeri da record: 70 repliche per quasi 50 diversi titoli in cartellone, 3 progetti speciali, 4 debutti nazionali, un’anteprima nazionale, tre allestimenti speciali per il Giubileo “Pellegrini di Speranza”, 3 nuove produzioni per deSidera 2025.