93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
21
Luglio

Storia di Dodone re del Carnevale

I Burattini Cortesi, con il patrocinio di Pianura da Scoprire, presentano la rassegna "Gioppino & Co 2023", gli spettacoli di burattini nelle Bassa Bergamasca.

EVENTO CONCLUSO

Il Carnevale è la festa più attesa dell’anno , è il giorno del mondo alla rovescia! Il giorno in cui il poveraccio diventa Re, lo scolaro diventa insegnante, e l’eccezione diventa regola. Tutto è possibile a Carnevale: fare scherzi, suonare, cantare, travestirsi! Chiunque, a Carnevale, può essere chi desidera, e può persino trovare l’amore della sua vita… già, come il nostro eroe Mino detto "Sale in Zucca", innamorato della bella Dionigia, reginetta della festa e organizzatrice delle danze e delle sfilate dei carri. È una festa che, in città, si celebra da secoli: babbi, nonni e bisnonni da sempre si sono impegnati per far si che , nel giorno in cui tutto si volge sottosopra, niente sia fuori posto, per festeggiare come si deve.
Questa allegra tradizione, però, verrà interrotta dall’arrivo dell’arcigno gendarme Dodone, inviato a presidiare la città. Dodone non ama che le regole vengano infrante, neanche per scherzo! Proibito il Carnevale. Ma se non si fa più il Carnevale, come farà Mino sale in zucca a chiedere la mano di Dionigia? E come faranno gli abitanti a riappropriarsi della loro tanto amata festa?

Contatti

Telefono: 347.5440956
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: venerdì 21 luglio 2023 21:00

Fine: venerdì 21 luglio 2023 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Chiostro di San Bernardino

Caravaggio, Viale Papa Giovanni XXIII, n. 17