Che fadiga a spusàs
Ultima proposta della rassegna di teatro dialettale presentata dalla cooperativa Gherim, in scena all'Auditorium Modernissimo di Nembro.
Mario, titolare del Saponificio Camozzi, è un uomo tutto d’un pezzo, autoritario, abituato a prendere decisioni per la sua famiglia, ma anche a tornare sui suoi passi. Un giorno riceve la visita di Gabriele, un suo capace (e scaltro) dipendente che dichiara di essere innamorato di sua figlia Viviana; tuttavia, Mario è intenzionato a trovarle un marito all’altezza del rango. Viviana, però, è innamorata di Angelo, autista della ditta, e vorrebbe lasciare il nido familiare per ottenere l’indipendenza. Consigliata da Roberta, domestica di casa, e appoggiata dalla mamma Cinzia, Viviana mette in scena il più classico degli stratagemmi, ponendo il padre nella condizione di doverle trovare un marito al più presto. Seguono situazioni grottesche ed episodi divertenti, imprevedibili scambi di persona, di fidanzati e di...valigie!
Con Compagnia La combricola Gino Gervasoni
Presenta la cooperativa sociale Gherim.
Info e prezzi
Il costo del biglietto è di 8 euro. I bambini sotto i 10 anni entrano sempre gratuitamente (fino ad esaurimento posti e se accompagnati da un adulto).
È possibile acquistare un abbonamento per i quattro spettacoli della rassegna (12/10 – 25/10 – 08/11 e 06/12) al costo di 24 euro con riserva del posto in sala.
