Cartoline da Riva. Racconti e melodie di un tempo
Riva di Solto si racconta, tutta d’un fiato, in una notte sotto le stelle in riva al lago. In programma uno spettacolo scritto da Walter Spelgatti, Gianluigi Pellegrino e Camilla Mangili.

Riva di Solto si racconta, tutta d’un fiato, in una notte sotto le stelle in riva al lago. Come una cartolina da lontano, inviata durante una vacanza indimenticabile, il pubblico assisterà ad uno spettacolo frutto di un lavoro di ricerca e dialogo con il territorio e la comunità che lo abita. Protagonista sarà la storia del paese e i suoi abitanti, per raccontare un’epoca – il Novecento – attraverso fotografie e testimonianze. I lavori di una volta, gli svaghi, le festività religiose e civili, la quotidianità di un piccolo borgo storico sulle rive del Sebino.
«Cartoline da Riva» è scritto da Walter Spelgatti, Gianluigi Pellegrino e Camilla Mangili. In scena, accompagnati dalla musica dal vivo di una band, ci saranno Gianluigi Pellegrino e Camilla Mangili che insieme cercheranno di raccontare la storia di una Riva che da un lato non c’è più, quella della filanda, dell’oleificio, dei migranti, ma allo stesso tempo quella di un paese che ancora oggi conserva le sue caratteristiche e le sue tradizioni, la pesca, la devozione popolare, la quotidianità di uno dei paesi più belli del lago d’Iseo, dove il turista riscopre la bellezza di un piccolo borgo vivo e capace di accogliere e far sentire a casa chiunque lo attraversi.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel teatro dell’Oratorio di Riva di Solto.