93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
19
Novembre

La Genesi del Rigenero

La Terza Piuma e i partner del progetto "Le 5 R" portano a Bergamo lo spettacolo "La Genesi del Rigenero", un monologo ironico.

EVENTO CONCLUSO

"Sono Beppe, ho 26 anni e sono un artigiano pratese. Produco con mia sorella, mia mamma e le zie accessori invernali in maglieria. Ho rilevato la vecchia impresa della zia e adesso ci occupiamo dell’intera filiera. In particolare collaboro da anni con i cenciaioli di Prato per ottenere filati riciclati da scarti tessili.
Ho un’altra grande passione: l’essere un teatrante. Ho studiato recitazione a Roma e faccio parte di una compagnia, ma quello che amo davvero fare è salire sul palco come me stesso: conduco eventi, il più soddisfacente è stato il Tedx a Roma, ed il monologo è la forma d’arte che preferisco. Viva le storie, chi le racconta e chi le ascolta".

Chi sono i cenciaioli? Cosa vuol dire riciclare scarti tessili? E perché tutto ha avuto inizio a Prato?
Il titolo parla chiaro: partiamo dalla genesi, dall’inizio. Un monologo in cui si racconta il dove, il come, il quando e il perché della nascita della rigenerazione di scarti tessili. Vivere la storia del riciclo attraverso il racconto di altre storie. Entreremo anche nel dettaglio della filiera e la seguiremo passo passo, spiegando davvero come funziona.
La Genesi del titolo ricorda anche la Genesi più famosa di tutte: il primo libro della Bibbia. Cosa c’entra l’allontanamento dall’Eden di Adamo ed Eva con il riciclo? E cosa la storia di Mosè nell’Esodo con il cashmere rigenerato? È tutto da scoprire.

È uno spettacolo in cui la sostenibilità e il riciclo sono gli argomenti principali ma è tutto tranne che il classico discorso che affronta temi di questo tipo. L’obiettivo è l’informazione attraverso lo spettacolo, l’intrattenimento e soprattutto la risata. Il taglio del monologo è estremamente ironico.

Informazioni

Prezzo: Ingresso libero

Contatti

Telefono: 371.3503510
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 19 novembre 2022 20:00

Fine: sabato 19 novembre 2022 21:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Daste

Bergamo, via Daste e Spalenga