Visita guidata alla Rotonda di San Tomè
Visita guidata con guida abilitata alle origini del borgo di Almenno, già abitato anticamente e importante transito romano e longobardo. Si propone anche una passeggiata, alla scoperta della storia del luogo, del borgo distrutto da Venezia nel 1433.

Unitevi a noi per una visita guidata alla Rotonda di San Tomè, uno degli esempi più straordinari dell'architettura romanica bergamasca, situata nel suggestivo territorio di Almenno San Bartolomeo, nella Valle del Brembo. Scoprite la storia millenaria di questo edificio a pianta circolare, risalente al XII secolo, e il suo affascinante sviluppo architettonico, che richiama la cappella Palatina di Aquisgrana, il battistero di Arsago Seprio e il Duomo Vecchio di Brescia. La chiesa presenta una struttura piramidale a tre volumi concentrici che si sovrappongono, creando un effetto di grande bellezza ed eleganza.
Durante il tour ammirerete le colonne eleganti, i capitelli e le nicchie che adornano le pareti interne, ma anche i bassorilievi medievali esterni, che decorano la struttura con scene iconografiche raffiguranti temi religiosi e simbolici, testimoniando l'importanza della devozione popolare. La visita vi permetterà anche di conoscere la storia delle vicissitudini di San Tomè, dalla sua costruzione come luogo di devozione popolare, passando per le lotte tra guelfi e ghibellini, fino alla sua rinascita nel XX secolo come importante esempio del romanico bergamasco.
Un’occasione imperdibile per esplorare uno dei monumenti più affascinanti e ricchi di storia della Lombardia.
Durata: 1h15' circa
Il ritrovo sarà 15 minuti prima dell'inizio in Via S. Tomè 2 - 24030 Almenno San Bartolomeo BG
Info prezzi
- 15 euro adulti
- 12 euro ridotto per persone con disabilità/invalidità
- 8 euro ridotto per ragazzi da 7 anni fino a 16 anni
- gratuito per bambini fino a 6 anni