Apertura della centrale idroelettrica A. Bertini
Un’occasione unica per entrare nel cuore della storica centrale idroelettrica A. Bertini e scoprire da vicino come nasce l’energia pulita lungo il fiume Adda.

Due giornate speciali dedicate alla scoperta di uno dei simboli storici dell’energia idroelettrica in Lombardia. La Centrale A. Bertini apre le sue porte al pubblico per offrire un’occasione unica di visita guidata all’interno di un impianto ancora oggi perfettamente funzionante, emblema della grande tradizione ingegneristica italiana. Costruita tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento lungo il corso dell’Adda, la centrale rappresenta una tappa fondamentale nella storia dello sviluppo industriale del Paese. Ancora oggi svolge un ruolo importante nella produzione di energia rinnovabile e sostenibile.
Durante la visita, i partecipanti avranno l’opportunità di:
-esplorare gli spazi storici dell’edificio, ricchi di fascino e di testimonianze del passato industriale
-comprendere il funzionamento degli impianti idroelettrici attraverso spiegazioni semplici e coinvolgenti
-osservare da vicino le turbine, le sale macchine e le strutture originali dell’epoca
-conoscere il ruolo della centrale nel contesto della rete elettrica attuale e della transizione energetica
L’iniziativa è pensata per un pubblico ampio, dagli appassionati di storia e tecnologia agli studenti, alle famiglie e ai semplici curiosi che vogliono scoprire da vicino il mondo dell’energia pulita.
Orari di visita:
Mattino: dalle 10.00 alle 13.00 (ultima visita alle 12.30)
Pomeriggio: dalle 14.00 alle 18.00 (ultima visita alle 17.30)
Foto: Parco Adda Nord