Nembro al chiaro di luna
Visite guidate al Santuario della Madonna dello Zuccarello, luogo nato come dimora di un nobile e poi dedicato alla Vergine in seguito ad una grazia ricevuta.

Il Santuario dello Zuccarello, nato come dimora di un nobile e poi dedicato alla Vergine in seguito ad una grazia ricevuta, si trova su un’altura da cui sovrasta il comune di Nembro. Ancora oggi meta di numerosi pellegrini, custodisce al suo interno un pregevole dipinto di Enea Salmeggia, celebre artista nativo di Nembro. Il giorno successivo alla festa della Madonna dello Zuccarello, il Santuario accoglierà i visitatori, offrendo la possibilità di accedere liberamente durante gli orari prestabiliti e di esplorare i segreti custoditi al suo interno. Un'occasione unica per immergersi nei tesori nascosti di questo luogo, in una suggestiva atmosfera notturna. Un'opportunità per lasciarsi rapire dall’arte e dalla spiritualità.
Visite a cura dei giovani mediatori del patrimonio ecclesiastico del progetto Le Vie del Sacro
Le visite guidate si svolgeranno ogni 30 minuti, dalle 20 alle 22
Ritrovo sul sagrato del santuario della Madonna dello Zuccarello, via Lonzo Nembro