93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
28
Maggio

Una montagna di cultura

Si tratta di un’iniziativa organizzata in collaborazione con il FAI Bergamo per la promozione di luoghi emblematici della cultura sulle montagne dell’Alta Valle Brembana.

EVENTO CONCLUSO

Saranno visitabili:
– Il borgo di Sparavera a Mezzoldo
– La chiesa plebana di Santa Brigida
– La danza macabra all’esterno della parrocchiale di Cassiglio
– La parrocchiale e la sagrestia di Ornica
– La chiesa della Torre, S. Antonio di Valtorta

In ognuno di questi luoghi sarà presente un animatore culturale delle "Terre dei Baschenis" che illustrerà in poco più di 20 minuti le caratteristiche principali del luogo, analizzando il suo rapporto con il contesto circostante.

Si prevedono visite mattutine e pomeridiane a orari prestabili che si potranno trovare sul sito del FAI.

Per l’intera giornata sarà aperto e visitabile anche l’info point di Olmo, realizzato all’interno di uno storico edificio che in passato ha assunto varie funzioni: nacque come mulino, per poi trasformarsi in centralina idroelettrica e infine in segheria.

Contatti

Telefono: 348.1842781
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 28 maggio 2023 10:00

Fine: domenica 28 maggio 2023 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Alta Valle Brembana

Olmo al Brembo