L’Abbazia di Fontanella a Sotto il Monte - Visita guidata teatralizzata
Da non perdere la visita guidata teatralizzata a cura de "La Gilda delle Arti" all'Abbazia di Fontanella a Sotto il Monte.

La chiesa venne fondata nel 1080 da Alberico da Prezzate, nobile bergamasco che per meritare la salvezza della sua e delle anime di Teoperga, Isengarda e Giovanni, donò un appezzamento di terreno per edificare un monastero in onore di S. Egidio. Teoperga è qui sepolta in un sarcofago.
L'edificio presenta una struttura basilicale con tre navate. Al suo interno si trova un Crocifisso ligneo opera di Pietro Bussolo (1515), un affresco di epoca rinascimentale raffigurante Gesù Pantocratore in trono tra i simboli degli Evangelisti e un’absidiola integralmente affrescata da Cristoforo I Baschenis nel 1574 con al centro della parete San Rocco tra i santi Egidio e Sebastiano.
La visita guidata teatralizzata è organizzata in collaborazione con l’associazione Backstage APS e con il patrocinio di Fondazione della comunità Bergamasca.
La direzione artistica del progetto è affidata alla compagnia teatrale "La Gilda delle Arti" – Teatro Bergamo, che dal 2006 lavora in città e provincia con lo scopo di rendere lo spettacolo un momento di incontro tra le generazioni, di divertimento e di accrescimento personale. Composta esclusivamente da giovani under 35, la compagnia è un esempio di imprenditoria giovanile che cerca di rendere la cultura una risorsa per il territorio e una fonte di reddito in tempi non facili. In occasione del progetto, la compagnia collabora con tre guide turistiche abilitate e con altrettanti musicisti, che di volta in volta animeranno gli itinerari con arie per arpa, clavicembalo e chitarra.
La prenotazione è obbligatoria: i dati della prenotazione verranno conservati a norma di legge per 14 giorni.
È obbligatorio l'utilizzo della mascherina e del distanziamento: l'assembramento non è ammesso.