Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo, la visita guidata in esclusiva al Castello Camozzi di Vertova di Costa di Mezzate. La visita sarà conclusa presso la birreria Einmass.
Festival Fahrenheit 442, una rassegna che racconterà il fenomeno calcio in modo anticonvenzionale, mettendone in luce gli aspetti culturali e letterari. In questo evento Maurizio Lupo, Antonella Emina e Igor Benati raccontano il libro “Visioni di gioco”.
Una serata estiva, un giardino terrazzato sulla Valle dell’Oglio, un percorso tra ‘piccole’ opere d’arte, immersi nel passato ai tempi della nobiltà e delle battaglie in riva al fiume Oglio; la dimora dei Conti Calepio si svela al chiar di Luna con visite
Festival Fahrenheit 442, una rassegna che racconterà il fenomeno calcio in modo anticonvenzionale, mettendone in luce gli aspetti culturali e letterari. In questo evento Marino Bartoletti racconta il suo libro "Il ritorno degli Dei".
Continua il Festival A levar l'ombra da terra con l'esibizione di Sandra Zoccolan.
Continuano gli appuntamenti al Lazzaretto di Bergamo. In serata lo spettacolo di Claudio Angeleri 6et.
Cinema estivo a Bergamo? Proseguono gli appuntamenti estivi dell'Arena Santa Lucia.
Da luglio fino ad agosto, la rassegna di cinema all'aperto "Family movie night" a cura di Sas, proietterà un film diverso ogni domenica nel Parco Ermanno Olmi.
Finalmente un Summer Camp dedicato interamente a quest’importante fascia d’età!
A luglio due settimane di campo estivo per bambini e ragazzi, un'iniziativa unica fra giochi e formazione presso il teatro Donizetti.
Camminata fino al Corno del Nibbio, percorso nel bosco fino alla Val Grande
Tanti gli appuntamenti con attività creative e di socializzazione, presso il Parco della Montagna “Biagio Ferrari” a Bratto di Castione della Presolana.
Raccolta autonoma di piccoli frutti come more, mirtilli e gli ultimi lamponi e fragole.
Aperilibro... Matti per la lettura - V Edizione 2022 Continuano gli incontri per condividere il piacere della lettura.
Corsi gratuiti e aperti a tutti per ogni lunedì di giugno e luglio.
Tutti i lunedì di giugno e luglio dalle 20 alle 21, una serata libera e aperta a tutti di Movida fitness.
Torna LIBERI TUTTI! la rassegna estiva organizzata da Teatro Prova, Luna e Gnac, Erbamil, La Pulce e Silvia Briozzo, con un cartellone di spettacoli per tutte le età nel cortile del Teatro San Giorgio a Bergamo.
Quinto appuntamento del "Cinema al parco" con la proiezione del film "Arthur Rambo il blogger maledetto" presso il Parco Rotondo a Nembro.
In arrivo al Parco di Via Maggioni a Romano di Lombardia una lezione di yoga in compagnia all'aperto a cura di A.I.C.S. Zanica.
Presso Az. Agricola Orto Campo, pratiche di Hata Yoga, dagli elementi della natura i codici per il benessere di corpo e mente.
Per tutto il mese di luglio e agosto sarà possibile attraversare il ponte tibetano di Dossena, affrontando una camminata nelle nuvole piena di divertimento ed adrenalina.
Cerchio donne in attesa, ciclo di 13 incontri diviso in due moduli.
All'interno della rassegna "Storie nel verde", letture e passeggiate per tutti dai 4/5 anni, narrate nei parchi della città.
Presentazione Sentiero Partigiano “Strada della battaglia di Fonteno 31 agosto ‘44”. Nuovo tracciato che apre al pubblico e ripercorre i momenti della storica battaglia della Resistenza grazie a pannelli illustrativi, sagome e installazioni.
Ciliegie, mirtilli e molti altri frutti vi aspettano per essere raccolti alla tenuta Serradesca.
Un incontro per condividere narrazioni e letture per famiglie con II circolo dei Narratori e le Biblioteche Civiche di Bergamo.
Al Parco di via Custoza di Dalmine continuano gli appuntamenti "Storie nei prati" in collaborazione con la Biblioteca di Dalmine.
Parte «Nati per leggere»: storie “scialle” per bimbi felici. Lettura per bambini dai 3 ai 6 anni a cura di Silvia Pala.
Continua l’estate ardesiana “Ardesio Night Fair", il mercato serale del martedì con intrattenimento musicale e negozi e attività aperte nel centro storico di Ardesio.
5 serate per un torneo di calcio a 3 in piazza a Clusone.
In arrivo al Parco Don Ferrari a Romano di Lombardia una lezione di yoga in compagnia all'aperto a cura di A.I.C.S. Zanica.
Rassegna teatrale di carattere regionale con i comuni di Covo, Antegnate, Fontanella e Mozzanica, ecco il primo concorso del teatro amatoriale della Provincia di Bergamo.
Spettacolo a cura della compagnia "Giorgio Gabrielli" all'interno della rassegna "Ridere sul Serio 2022".
Incontro con la Senatrice della Repubblica Italiana Elena Cattaneo per la presentazione del suo libro.
Continua il Festival A levar l'ombra da terra con l'esibizione di Stefano Panzeri.
Al via "Semi di pace, racconti e musica da terre inquiete". Per il secondo appuntamento, musica canti e racconti d’Africa Con Dou Dou Kouaté.
Torna per la quarta edizione Dirama Incontro di Natura, Relazioni e Cura del Territorio organizzata da Legambiente.
Serata all'insegna del divertimento, per farsi quattro risate in compagnia con la classica Tombola!
Secondo appuntamento di proiezione film per tutti presso l'anfiteatro delle scuole medie di Chiuduno.
Continuano le proiezioni di Lab80 per la rassegna di cinema all'aperto "Esterno notte".
Escursioni e passeggiate con il gruppo volontari presso il Comune di S. Brigida.
Passeggiata radioguidata nel silenzio del Cimitero Civico Unico organizzata dalle Terre di Bergamo con Tosca Rossi.
Festival della montagna - mostra fotografica presentata da Paolo Confalonieri presso i Portici di Piazza Orologio a Clusone.
Ritorna anche quest'anno l'appuntamento gastronomico della Trattoria Moro di Albino, legato alla tradizione della Buona Cucina Casalinga Bergamasca.
La mostra fotografica è dell'autore Marco Mazzoleni, progetto del Comune di Bergamo nell'ambito di Città Creativa Unesco per la Gastonomia, a cura di Orobie.
La mostra racconta settant'anni di storia con una mostra documentata da articoli, fotografie, sci e attrezzature d'epoca.
Visita guidata gratuita alla scoperta dei segreti dell'arte della forgiatura presso il Museo delle Armi bianche e delle Pergamene.