Visita alle opere d'arte simbolo di Clusone, "città dell'arte e del tempo": l'orologio astronomico Fanzago, il Trionfo della Morte, l'Oratorio dei Disciplini e non solo.
Per tutto il giorno, una serie di eventi che allieterà grandi e piccini, mentre elfi e renne accompagneranno i giovani spettatori con parate natalizie per le vie del centro alla scoperta delle bancarelle di Natale e tanto divertimento!
Tradizionale esibizione dell'Accademia Musicale di Treviglio con atmosfere musicali natalizie in occasione delle festività.
Nel 26° appuntamento di questo evento la storica dell’arte e guida di Bergamo Laura Benzoni vi accompagnà tra le bellezze culturali di Clusone.
Prosegue la rassegna "Piccoli sguardi" di Teatro Prova con una storia raccontata da Giusi Marchesi e Francesca Poliani.
Portando qualsiasi oggetto che hai comprato o costruito, ma soprattutto amato nel tempo, e che ora sei pronto a lasciare andare nelle mani di qualcuno che se ne innamorerà!
Il Castello degli Angeli vi aspetta con il suo strepitoso Villaggio di Natale.
Una mostra per grandi e piccini, con ricostruzioni di città, paesi, castelli e la Villa Reale di Monza.
I brunch di Edoné alla domenica mattina sono tornati in tutto il loro splendore di bagel, waffle, club sandwich, brioche, yogurt, spremute… e musica!
Il Comune di Pradalunga, in collaborazione con il Tavolo delle associazioni, organizza l'appuntamento annuale con la solidarietà con la partecipazione delle scuole del territorio.
Visita la dimora, scrivi la letterina e consegnala direttamente a Babbo Natale. Anche quest’anno Babbo Natale ha scelto la Val Seriana per salutare tutti i bambini che lo aspettano con trepidazione.
A Cirano saranno presentati arti e mestieri di un tempo: il fornaio, la scuola, il norcino, le sarte, il fabbro, il calzolaio, il matrimonio, lo scultore del legno, l'osteria, gli arcieri, il casaro e tanti altri.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto a TeleThon per la ricerca scientifica malattie genetiche.
Un percorso espositivo di presepi artigianali creati per l’occasione lungo il borgo di Gromo.
La casa gromese di Babbo Natale apre le sue porte per accogliere tutti i bambini con tanti laboratori, sullo sfondo di uno dei borghi più belli d'Italia nel cuore delle Orobie.
Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività. Nel periodo delle feste d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, nato grazie all'intuizione di mons. Lorenzo Frana, morto nel 2005.
Ritorna la rassegna mensile del Museo Civico "ViviMuseo". Questo anno il tema dei laboratori sarà "Alberi", l'albero è un soggetto fortemente significativo in arte, per i suoi rimandi simbolici, per la sua connessione con l'interiorità.
La Nuova ProLoco Lovere propone l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia.
Una serie di eventi per celebrare le festività natalizie, organizzate dal Comune di Bonate Sotto.
Un fantastico Villaggio di Natale nel cuore di Selvino.
Per il Merry Xmas Trescore, la serie di iniziative a cura delle associazioni del nostro territorio, l'Associazione Nazionale Alpini sezione di Trescore Balneario organizza delle bancarelle con articoli natalizi e un angolo ristoro con panini e vin brûlé.
Per festeggiare le festività natalizie, la Pro Loco di Trescore organizza dei mercatini a tema con cibo, giochi, musica e intrattenimento per tutte le età.
DelescoNembro e il Comune di Nembro invitano tutti ad una festa in Piazza, occasione perfetta per scambiarsi gli auguri.
Villaggio natalizio con casetta natalizia, laboratorio creativo e tastiera musicale.
Spettacolo di magia e giocoleria per grandi e piccini, e tante altre attività.
Gli Amici della Biblioteca presentano uno spettacolo di Natale per famiglie scritto e diretto da Giusi Cattaneo, al Centro Culturale di Brusaporto.
Continuano le proiezioni di dicembre programmate da Lab 80 al cinema Lo Schermo Bianco con il nuovo film di Georgi Gitis.
Alla scoperta delle donne che hanno fatto grande Bergamo!
Visita guidata alla scoperta di Città Alta da un punto di vista insolito.
Il corpo musicale Santa Cecilia di Brignano Gera d'Adda presenta il concerto di Natale.
Visita guidata al Monastero di Pontida, di antica origine medievale (XI secolo) e tradizionalmente sede del Giuramento del 1167 contro l’imperatore Federico Barbarossa, che ancora ospita una comunità di Padri Benedettini.
Una visita guidata alle tre cripte più misteriose della Città Alta.
Per la Stagione di Prosa, viene portato in scena un romanzo commovente e ancora attualissimo, che racconta di vite sgangherate che vanno alla rovescia, ma anche di un’improbabile storia d’amore toccata dalla grazia.
La magia del Natale sbarca nuovamente sulle rive del lago d’Iseo: per oltre un mese, le vie di Sarnico saranno animate con luci d’atmosfera ed eventi in occasione del Sarnico Magic Christmas.
Per la rassegna di spettacoli, incontri e visite guidate programmate "Burattini a Natale 2022", a cura di Arts Associazione, Fondazione Benedetto Ravasio e I Teatri dei Bambini, in scena i burattini di Pietro Roncelli. Per tutti, dai 4 anni in su.
Le radici di una comunità affondano in molteplici elementi, il primo dei quali è il territorio nel quale ogni popolazione locale ha vissuto la sua storia, che ha abitato, lavorato e trasformato e dal quale ha tratto le basi materiali della sua esistenza.
Ricomincia la Stagione al Teatro Sociale di Palazzolo targata Filodirame.
Esibizione del Corpo Musicale San Lorenzo Martire al Cineteatro Le Muse di Dalmine.
Immergersi nel mondo della fantasia non è mai stato così facile! Dopo il successo del primo appuntamento, continua a Treviglio la rassegna Storie Golose dedicata ai più piccoli che vogliono farsi coinvolgere dalla magia del racconto e del teatro.
Famiglie in festa a Bonate Sotto per l'arrivo del Natale! Federico Nava di Teatro del Vento propone una narrazione e lettura teatrale per tutti a partire dai 6 anni.
Allestimento del presepe e scambio di auguri aperto a tutta la cittadinanza. A cura del Gruppo Micologico Romanese.
Ricchissimo calendario di iniziative e attività 100% in inglese per i bambini di Bergamo.
Contest di cake design a tema natalizio ed esibizione della banda degli Alpini con musiche natalizie.
Un'intera comunità coinvolta nella rappresentazione dell'Evento che racconta il miracolo della Vita.
Un tour alla scoperta del Natale e delle sue tradizioni nella bergamasca. Chi porta i doni ai bimbi bergamaschi? Da dove arriva la consuetudine di preparare il presepe?
Il Comune di Gandino, consapevole che il patrimonio culturale è una risorsa condivisa e un bene comune, sta lavorando su un progetto che ha l’obiettivo di ripopolare gli edifici storici in disuso, attraverso la loro riqualificazione e rigenerazione.
In questa simpatica e buffa lettura a tema natalizio in compagnia di Babbo Natale e della sua Renna, scopriremo, con un divertente viaggio che toccherà varie nazioni, che il Natale è festeggiato in modo diverso in ogni angolo del mondo.
Per le vie del centro storico, le scuole Conventino e Sorgente organizzano il tradizionale presepe vivente, con partenza da Largo Cavenaghi.
Prosegue al Teatro di Loreto la rassegna teatrale per famiglia "Il Teatro delle Meraviglie" organizzata da Pandemonium Teatro.