Alle Grotte del Sogno potrete calarvi nei panni di speleologi ed esplorare il sottosuolo in tutta sicurezza. La visita è adatta a tutti e non presenta alcun tipo di difficoltà .
La Parrocchia di Calcinate propone un tour della chiesa accompagnati dai giovani come guide con concerto finale.
Tanti appuntamenti imperdibili per visitare le dimore piĂą belle tra Bergamo e Brescia. Le visite sono organizzate da diciassette proprietari di dimore storiche private di Bergamo e Provincia.
Presentazione del centro, proiezione dimostrativa nella Sala Planetario, visita del Laboratorio Solare e dell'Osservatorio Astronomico.
La Parrocchia di Chiuduno propone una visita guidata all'antica Parrocchiale di San Michele.
A Lovere, nel secolare parco di Villa Milesi, il museo Civico di Scienze Naturali apre le porte e racconta. Un pomeriggio al parco, a cura di un esperto appassionato di entomologia.
La Parrocchia di Camerata Cornello offre la possibilitĂ di partecipare al laboratorio del suono delle campane sulla Torre campanaria.
La Parrocchia di Camerata Cornello, il Museo dei Tasso e il Comune di Camerata Cornello presentano una visita guidata al borgo di Cornello e alla chiesa di S. Antonio e dei Ss. Cornelio e Cipriano.
La Parrocchia di Bariano organizza visite guidate nella chiesa dei Santi Gervasio e Protasio.
La Parrocchia di Torre De' Busi propone un itinerario nell'iconografia del primo martire cristiano.
Tour tra arte, storia e natura: dal ponte romanico di Attone, alla passerella ottocentesca sul Brembo, dal Castello con le sue sale affrescate all’edificio del vecchio Porto recentemente restaurato.
La Parrocchia di Pedrengo organizza visite guidate alla Chiesa di S. Evasio.
La Parrocchia di Bariano organizza visite guidate alla chiesa parrocchiale.
Promoisola invita tutti alla scoperta del Santuario della Madonna di Prada e del borgo medievale di Mapello
La Parrocchia di Grumello del Monte e Pro Loco Grumello propongono un'esposizione di opere di artisti locali.
La Parrocchia di Villongo San Filastro propone delle visite guidate agli affreschi del Romanino.
La Parrocchia di Foresto Sparso visite guidate che ripercorreranno l'arte dei maestri di Rovetta.
L'Istituto Suore Orsoline di S. Girolamo in Somasca offre una visita guidata delle Casa Madre con musica.
La Parrocchia di Ponte San Pietro propone delle visite guidate alla Chiesa Vecchia.
La ComunitĂ Nazareth - Gruppo Aeper offre itinerari tra Torre de' Roveri e Costa Serina.
La Parrocchia di Bariano offre visite guidate alla chiesa parrocchiale.
In arrivo al Cineteatro Gavazzeni l'attesissimo film sul piĂą famoso idraulico dei videogiochi: "Super Mario Bros. - Il Film" racconta la storia di Mario e Luigi che intraprendono un'avventura per salvare la Principessa Peach.
Visita speciale di Villa La Gargana, una sontuosa residenza barocca alle porte di Bergamo.
Accompagnati alla scoperta dell’artista giapponese Yayoi Kusama, ecco un laboratorio per sperimentare con la tecnica della stampa serigrafica.
Monastero Matris Domini propone un itinerario nell’antico monastero, alla scoperta di libri e affreschi, tra storia e arte.
La Parrocchia di Gromo organizza una visita guidata alla chiesa di S. Michele a Colarete, alla chiesa di S. Gregorio e alla chiesa parrocchiale a Gromo.
La Parrocchia di Piaro e l'Associazione APIARIUM presentano e illustrano la storia della chiesa e le opere artistiche in essa contenute. In seguito ci sarĂ un intervento del coro con l'esecuzione di canti gregoriani.
La Parrocchia di Vertova e il Museo S. Maria Assunta allestiscono una mostra volta alla celebrazione della tradizione del Triduo dei Morti. L’iniziativa è inaugurata da un concerto della Corale Santa Cecilia.
La Parrocchia di Berbenno e Associazione "Amici della Val Brunone di Berbenno" propone una mostra.
Per la Stagione di Prosa, viene portata in scena un'opera scritta da Edmond Rostand.
Giornata di animazione con balli, quiz, memory di primavera, la caccia dei fiori e laboratori creativi a tema! Non mancherĂ il Truccabimbi!
La Parrocchia di Branzi propone un documentario per riflettere sull'importanza dell'acqua.
Il Monastero di S. Giacomo organizza visite guidate per scoprire i luoghi e le opere in esso contenuti.
La Parrocchia di Botta di Sotto il Monte organizza un concerto di musica sacra presso l'Abbazia di Sant'Egidio in Fontanella.
La Parrocchia di Zanica accoglie nella sua chiesa un concerto dedicato al compositore Padre Davide.
Il Museo delle Storie di Bergamo organizza una visita teatralizzata per tutti al Museo Donizzettiano.
La Parrocchia di Chignolo d’Isola predispone visite guidate alla scoperta del patrimonio artistico-culturale del paese.
Quattro sassofoni protagonisti del concerto in programma nell’antica e artistica Chiesa di S. Bernardino a Lallio. Con una prima assoluta di Roberto Olzer ispirata al ciclo di affreschi tardocinquecenteschi con le storie del santo di Siena. Replica alle 19
La Parrocchia di Petosino offre un incontro per approfondire le conoscenze del territorio.
Alla Fiera dei Librai, un incontro con l'autrice/illustratrice Elena Perego, che mostrerĂ a bambini e adulti come nasce un albo illustrato, dall'idea alla stampa.
Percorso per famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni, pensato per permettere anche i piĂą piccoli di osservare e interpretare con il proprio corpo gesti, emozioni e situazioni, oltre che dipinti, sculture e oggetti.
Al planetario di Brembate di Sopra, un pomeriggio di narrazione di miti e leggende legati agli animali e ai personaggi delle costellazioni celesti.
La Corale Polifonica SS Redentore di Seriate propone un concerto della Corale Polifonica SS. Redentore di Seriate.
Aperitivi letterati in Biblioteca a cura dell'Associazione Culturale "Teatro D'Accanto".
Fabio Paravisi ospite della Fiera dei Librai; in programma la presentazione del suo libro, un romanzo giallo ambientato in pieno Ottocento nel piĂą importante teatro di Bergamo.
Presentazione del libro di Grazie Milesi Vi sarĂ la presentazione del libro di Grazie Milesi
La Parrocchia di Pognano presenta uno spettacolo di burattini della Compagnia "Il Riccio".
AttivitĂ pratica per l'iniziativa "A tutta scienza" con osservazione di veri meteoriti presso la Torre del Sole di Brembate di Sopra.
Stefania Andreoli ospite della Fiera dei Librai; in programma la presentazione del suo libro, che si interroga su cosa significhi essere adulti e come diventarlo quando il modello classico non è più in grado di offrire le certezze fornite finora.
L'Associazione "Il Greto" propone un incontro con i curatori della mostra “L'anima e il tempo”.