Domenica 22 maggio prosegue l'appuntamento con Sebino Express - Treno a vapore sul Lago d’Iseo da Milano diretto alla stazione di Paratico-Sarnico.
Come ogni quarta domenica del mese, torna l'esposizione di handmade nel centro di Bergamo in Piazza Pontida.
Il più grande museo diffuso d'Italia riapre ai visitatori, a Bergamo sarà possibile visitare la Villa Grismondi Finardi.
Anatomia dei diaframmi, fisiologia di funzionamento, approccio valutativo e trattamento
Laboratorio di acquarello botanico per adulti su erbe e fiori del prato e i suoi impollinatori, a cura di Cinzia Ester Invernizzi, illustratrice botanica.
Uno spettacolo post-teatrale in realtà virtuale, innovativo nel linguaggio e nelle modalità di fruizione in cui ogni spettatore sarà dotato di un visore, uno speciale dispositivo che proietta chi lo indossa in uno scenario così realistico da sembrare vero.
Cos’è la walk dance? È una proposta nuova che unisce al benessere del camminare il piacere di ballare.
Il paese di Mozzanica metterà in mostra ai visitatori le sue notevoli bellezze con visite guidate tra natura e cultura.
Ogni domenica, con ritrovo alle 10,30 alla Torre del Gombito, visita guidata con guide abilitate nel centro storico di Bergamo Alta.
Tutte le domeniche, un tour guidato alla scoperta del sito Unesco dove il tempo sembra essersi fermato!
Da Memphis, Tennessee, arriva al Bikefellas John Paul Keith, musicista di talento che accompagnerà il brunch con la sua musica.
Visite guidate nella storica cavità che nel territorio riveste un ruolo molto importante, da semplice riparo e luogo sacro nell’antichità, a fonte di notevoli spunti geologici, archeologici, paleontologici e naturalistici nell’ultimo cinquantennio.
Proseguono le visite guidate il sabato e la domenica al Museo del Tessile di Leffe, creato nel 2005 dai volontari di ARTS onlus.
Lungo le rive dell'Adda, una fantasiosa avventura per bambini al Castello di Trezzo!
Un pomeriggio alla scoperta di due tra le chiese romaniche più affascinanti della provincia di Bergamo: la Rotonda di San Tomè e la Chiesa di San Giorgio in Lemine.
Al Parco Astronomico La Torre del Sole un tour guidato alla scoperta della struttura nata da un ex acquedotto.
Ogni sabato, domenica e festivi è visitabile a Gandino la sezione di arte sacra del Museo della Basilica.
Ultimo appuntamento con gli Open Day organizzati da ASD “Orizzonte infinito" per mostrare e far provare in prima persona i diversi sport del progetto "Multisport Enjoy Inclusion".
I ragazzi del gruppo OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme
Da non perdere la visita guidata teatralizzata a cura de "La Gilda delle Arti" all'Abbazia di Fontanella a Sotto il Monte.
Visita guidata all’area archeologica di San Geminiano e al territorio circostante.
Visita guidata alla scoperta di Città Alta da un punto di vista insolito.
Visita guidata per adulti alla scoperta del borgo medievale di Cornello.
Domenica 22 maggio si terrà la visita guidata primaverile per adulti alla scoperta del borgo medievale di Cornello e del suo legame con la famiglia Tasso.
Appuntamento con il mercatino per lo scambio di abbigliamento e accessori di seconda mano per bambini. Tutto il ricavato andrà a sostegno dell'Operazione Mato Grosso
Una visita guidata alla scoperta della parte meno nota delle Mura veneziane con visioni inattese, quali l'unica garitta ancora esistente, la Quinta Porta, le polveriere, i terrazzamenti di Valverde.
Laboratorio di acquarello botanico per ragazzi sul tema delle erbe e fiori del prato e i suoi impollinatori, a cura di Cinzia Ester Invernizzi, illustratrice botanica
Giochiamo insieme con gli identikit delle piante. Laboratorio a cura di Larisa Monteggia, naturalista collaboratrice dell’Orto Botanico.
Per i più piccoli, un pomeriggio in compagnia di stelle, miti e leggende legate agli animali e ai personaggi delle costellazioni celesti.
Per la rassegna "Teatro a merenda", divertimento assicurato con le dieci eccentriche variazioni di Cappuccetto Rosso!
La rassegna "Teatro a merenda" porta in scena Giulia Manzini e Tiziano Manzini di Pandemonium Teatro.
Arriva a Treviolo la 19esima edizione del Biblofestival: in programma una narrazione con Walter Maconi di Pandemonium Teatro.
Attività pratica di conoscenza del cielo e per provare la costruzione di un Astrolabio, una mappa stellare e esercizi pratici di utilizzo, per scoprire dove si trovano stelle e costellazioni nel cielo durante il corso dell'anno.
Al via la rassegna concertistica organizzata da Ensemble Locatelli che raggiunge nel 2022 la sua quarta edizione.
La giovane e pluripremiata pianista giapponese Yuna Tamogami sarà la protagonista del terzo appuntamento della Stagione Il Castello Armonico, organizzata dall'Associazione Cluster.
Aperitalk e Spettacolo "Under the Flesh" organizzato da Up to You.
Sergio Cortesi e Paolo Bettinelli live per una serata da passare in compagnia!
Le Terre del Vescovado organizzano, in collaborazione con la guida turistica Tosca Rossi di Terre di Bergamo, la visita guidata in esclusiva al Castello Camozzi di Vertova di Costa di Mezzate. La visita sarà conclusa presso la birreria Einmass.
Per la 59esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, il concerto della pianista Gloria Campaner.
Performance di danza contemporanea, una riflessione personale che indaga il modo in cui il corpo umano reagisce a situazioni di guerra e pericolo e come questo istinto di sopravvivenza possa essere espresso in una danza con una propria tecnica.
Ricorrenza anniversario e cinema all'aperto. Una giornata in memoria delle vittime e della strage di capaci.
Presso l'Anteo spazioCinema di Treviglio prosegue la rassegna "riVediamoli", una selezione di film di qualità ad un prezzo incredibile.
I fisici Chiara Trovatello della Columbia University e Cristian Manzoni del CNR parleranno di ricerca scientifica nell’ambito dell’accumulo dell’energia.
Torna il festival culturale Oltreconfine e quest'anno si fa ancora più grande, con 12 appuntamenti organizzati in 12 comuni. L'autore Gianrico Carofoglio presenterà il suo libro "La nuova manomissione delle parole".
U PARRINU - La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia - di e con Christian Di Domenico.
Ogni martedì e giovedì alle 9,30 le ragazze della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme.
Un percorso rivolto alle bambine e ai bambini tra i 18 e i 36 mesi, pensato per scoprire i segreti dell’orto.
Letture per bambini al parco a cura del signor Luciano Quagliati, ex bibliotecario di Brusaporto.
Il prossimo 24 maggio BACO - Base Arte Contemporanea Moderna ospita "Isterika Istorika", gruppo di lettura su femminismi di ogni genere dal vivo che per questo primo incontro propone la lettura di "Frankissstein" di Jeanette Winterson (2019).
Il Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo, con il sostegno di Fondazione Cariplo, propone appuntamenti di lettura ad alta voce rivolti ad adulti e giovani adulti.