93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

A Terno d’Isola scoppia la «tuli-passione»: guarda lo speciale di BergamoTV

Articolo. La magia di Tulipania continua a incantare adulti e bambini. Nel primo weekend di aprile, il campo fiorito di Terno ha accolto lo staff de L’Eco café e quello di Bergamo TV, che ha realizzato un focus all’interno della trasmissione «Gente e Paesi». Ve lo siete persi? Potete rivederlo qua

Lettura 1 min.

Il tempo di aprire ed è già «tuli-passione». Tulipania , campo di tulipani «you-pick» a Terno d’Isola, che quest’anno ha scelto il tema «Alice in Wonderland», ha aperto venerdì 31 marzo e ha subito registrato un boom di presenze. Diverse sono le esperienze in programma fino alla chiusura, prevista poco prima di fine mese: laboratori per bambini e per adulti, la possibilità di prenotare un servizio fotografico professionale o di acquistare aperitivi e picnic. Qualche esempio? Il laboratorio «Fiorisci come un seme», previsto per domani, a cura di Seminastorie, ed «Esplora come un’ape» il 16 aprile. Infine, il 22 aprile, una degustazione a tema e il laboratorio per adulti «Facciamoci belli come fiori» con prodotti di bellezza. Poi Tulipania chiuderà e tornerà in estate con esperienze tra i girasoli e in autunno con le zucche.

Tulipania, ma non solo. Il campo di tulipani s’inserisce a pieno nel contesto di un paese che vuole essere attento all’ambiente. Lo testimonia il riconoscimento, da parte di Legambiente, per il secondo anno consecutivo, di Terno d’Isola come «Comune riciclone». «Un premio – ha dichiarato il vicesindaco e assessore comunale ad Ambiente ed Ecologia, Angelo Degli Antoni, nel corso delle interviste raccolte da L’Eco café a Tulipania – che ci riempie di soddisfazione».

L’attenzione all’ambiente è ampia e coinvolge anche gli studenti delle scuole del paese, sabato 15 aprile. «Come Amministrazione – conclude Degli Antoni – teniamo molto alla Giornata del verde pulito. Ci piace collaborare con le associazioni del territorio. In questo caso abbiamo coinvolto la scuola. Attraverso il Consiglio comunale dei ragazzi, gli studenti hanno realizzato dei disegni che il 15 aprile appenderemo insieme nelle varie aiuole del paese. L’obiettivo è quello d’incentivare la cittadinanza alla cura del territorio, di sensibilizzarla al rispetto dell’ambiente».

Approfondimenti