93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Con «OratoriXD» si mettono in rete gli oratori della città e si amplia l’offerta educativa e aggregativa

Articolo. Sul sito di Kendoo è stata attivata una raccolta fondi per sostenere il progetto che, tramite la realizzazione di una piattaforma online, permetterà agli oratori della città di avere uno strumento in più per prendersi cura dei giovani e comunicare con le famiglie. Il progetto verrà sostenuto anche da Bergamo Smart City

Lettura 1 min.

Sarà come avere l’oratorio in tasca. La piattaforma informatica che verrà realizzata grazie al progetto « OratoriXD » servirà proprio per rafforzare il legame tra gli oratori della città, le famiglie e migliaia di bambini e ragazzi che, ogni anno, transitano tra i cortili e saloni di questi spazi così preziosi per Bergamo. L’iniziativa, che intende anche sostenere il lavoro dei volontari che organizzano negli oratori attività ed esperienze, permetterà agli oratori di avere uno strumento in più per prendersi cura dei giovani. Lo strumento consentirà infatti ai ragazzi e ai genitori di avere informazioni chiare sulle attività: sapere cosa succede e come partecipare sarà quindi a portata di click, in modo facile e veloce. La tecnologia, pensata in un’ottica di accoglienza e inclusione, consentirà quindi di conoscere i programmi dei vari oratori, semplificare il lavoro organizzativo dei volontari e, soprattutto, ampliare l’offerta educativa, aggregativa e culturale, mettendo in rete le attività dei vari oratori cittadini.

«Il mondo degli oratori – spiega don Matteo Cella, referente del progetto – è fatto di attività, di famiglie, di incontri. Spesso tutto questo fermento viene rallentato e appesantito da una burocrazia vecchio stile con moduli cartacei e database poco utili. Per rendere più efficace e meno pesante il lavoro dei volontari stiamo cercando di creare una piattaforma digitale comune a tutti gli oratori della città. Questo ci permetterebbe di velocizzare il contatto con le famiglie, che potranno compilare moduli e trovare informazioni direttamente sullo smartphone. Ci permetterebbe di essere una comunità più attenta e vicina alle nostre famiglie».

Sulla piattaforma verranno caricate informazioni e dettagli – si potrà scaricare e inviare anche la modulistica relativa alle iscrizioni o alla partecipazione di una specifica esperienza – relativi alle attività estive, come il CRE, i Campi Adolescenti oppure gli Spazi Compiti, allae catechesi o ai momenti di formazione durante l’inverno. Si potranno avere anche aggiornamenti su animazione, feste ed eventi comunitari dove l’oratorio è sempre a porte aperte per accogliere ragazzi e persone desiderose di far crescere la comunità.

La raccolta fondi su Kendoo

Per sostenere la realizzazione della piattaforma è stata lanciata sul sito di Kendoo una raccolta fondi . Il valore complessivo del progetto ammonta a poco meno di 20mila euro. Al raggiungimento del 60% dell’importo tramite donazioni, Bergamo Smart City - un’associazione senza scopo di lucro che si preoccupa di dare vita a nuovi progetti per rendere Bergamo una “città intelligente” e migliorare la qualità di vita dei suoi cittadini - erogherà un contributo pari a 8mila euro. Sul sito www.kendoo.it è possibile effettuare una donazione e scoprire maggiori dettagli sull’iniziativa.

Approfondimenti